Rel. Internazionali: Fedriga, avviate partnership con il Kansai
Governatore intervistato da Nikkei Shinbun su Fvg e sistema
Regioni a Expo Osaka, 27 nov - "La Prefettura di Kyoto sarà ospite del Friuli
Venezia Giulia alla prossima esposizione internazionale; la
Camera di commercio e industria di Osaka offrirà il proprio
supporto per favorire la presenza di imprese giapponesi alle
attività promosse dalla Regione presso il Padiglione Italia di
Expo; il Ministero dell'economia, attraverso il proprio
dipartimento del Kansai, avvierà un confronto con i nostri uffici
per trasformare i punti di contatto tra i territori in
progettualità e investimenti". Queste le principali novità emerse nella seconda giornata di
missione del governatore Massimiliano Fedriga in Giappone,
accompagnato dall'assessore regionale alle Attività produttive e
turismo Sergio Emidio Bini, dal Commissario generale per l'Italia
a Expo Mario Vattani e dal Console generale d'Italia a Osaka
Marco Prencipe. Protagonista assoluta la Regione del Kansai e, nello specifico,
le città di Kyoto e Osaka. Nel dettaglio, in mattinata si è
svolta la riunione con il vicegovernatore della Prefettura di
Kyoto Kazuya Suzuki, mentre nel pomeriggio hanno avuto luogo gli
incontri con la vicepresidente della Camera di commercio e
industria di Osaka Kyoko Hirose e con il Direttore generale del
dipartimento economico del Kansai Kazushige Nobutani. "Il Kansai è un territorio al quale ci rivolgiamo con grande
attenzione - ha confermato Fedriga - in quanto seconda economia
giapponese, dopo quella dell'area metropolitana di Tokyo, nonché
suolo fertile per le relazioni nei rami della logistica, con i
porti di Osaka e di Maizuru, della ricerca, dell'innovazione, del
design e dell'agroalimentare". Proprio su quest'ultimo aspetto, l'assessore Bini ha rimarcato
quanto "il settore vitivinicolo rappresenti una leva fondamentale
per la crescita delle esportazioni dal Friuli Venezia Giulia
verso il Giappone. Già oggi infatti l'Italia è il secondo
fornitore di vino per il Giappone e soltanto nel primo semestre
dell'anno gli affari sono cresciuti di un volume pari al 6,1%". Oltre agli scambi industriali, commerciali e turistici tra i
territori, il governatore ha voluto porre nuovamente l'accento
sull'importanza di una solida alleanza con il Paese del Sol
Levante. "La partnership con il Giappone - ha evidenziato Fedriga
- trae forza dall'accordo strategico sottoscritto con l'Italia
nel 2023, ma deve consolidarsi anche tramite il coinvolgimento
diretto dei vari livelli di governo, valorizzando il loro ruolo
di attori internazionali a supporto dell'operato delle
diplomazie: una funzione che è storicamente radicata in Friuli
Venezia Giulia, terra di confine e porta sull'Europa centrale e
balcanica, che si rende ancor più preziosa oggi, alla luce di un
quadro geopolitico segnato da profonda instabilità". Nel tardo pomeriggio, il governatore ha quindi rilasciato
un'intervista al Nikkei Shinbun, il principale quotidiano
economico giapponese: "un'opportunità - secondo Fedriga - per
raccontare al mondo delle imprese del Sol Levante come ci stiamo
preparando per l'esposizione universale di Osaka, sia come Friuli
Venezia Giulia che come sistema delle Regioni e delle Province
autonome". Contenuti che lo stesso governatore ha riportato anche alla
platea serale - composta da oltre 120 tra imprenditori e
operatori nei settori culturale e turistico, cui si è aggiunto
l'ambasciatore per il Kansai Himeno Tsutomu - nel corso
dell'evento organizzato dal Consolato generale d'Italia a Osaka,
nell'ultimo impegno di giornata e alla vigilia del sopralluogo al
cantiere del Padiglione Italia.
ARC/DFD/al
Rel. Internazionali: Fedriga, avviate partnership con il Kansai
L'intervento del governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga nel corso dell'evento organizzato dal Consolato generale d'Italia a Osaka
Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga con la vicepresidente della Camera di commercio e industria di Osaka Kyoko Hirose
Il Governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga con con il vicegovernatore della Prefettura di Kyoto Kazuya Suzuki
Il Governatore della Regione Massimiliano Fedriga (secondo da destra) insieme al Commissario generale per l'Italia a Expo Mario Vattani (primo da destra), il Console generale d'Italia a Osaka Marco Prencipe (terzo da destra) e l'ambasciatore per il Kansai Himeno Tsutomu (primo da sinistra)
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.