Rel. Internazionali: Fedriga, a gennaio delegazione giapponese in Fvg
Vetrina per il territorio in Ambasciata d'Italia e a Shibuya Tokyo, 26 nov - "A gennaio avremo il piacere di ospitare in
Friuli Venezia Giulia una delegazione di imprese giapponesi,
interessate in particolare ad approfondire le possibilità di
sviluppare partnership in ambito logistico e, più in generale, a
mettere a frutto il ruolo della nostra regione quale porta
sull'Europa centrale e balcanica". Lo ha annunciato il governatore del Friuli Venezia Giulia
Massimiliano Fedriga al termine dell'incontro con il presidente
di Jetro Susumu Kataoka: un vertice, quello tenutosi presso la
sede dell'Organizzazione per il commercio estero giapponese a
Tokyo, al quale hanno preso parte l'assessore regionale alle
Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini e l'ambasciatore
d'Italia Gianluigi Benedetti. Fondata nel 1958 su iniziativa del Ministero dell'economia, del
commercio e dell'industria, Jetro svolge le proprie funzioni
nelle vesti di agenzia amministrativa, con focus
sull'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, e
vanta 37 uffici in Giappone e ben 73 nel resto del mondo. "Quella con Jetro - secondo Fedriga - è un'interlocuzione di
grande valore anche in vista dell'esposizione universale di Osaka
2025: ritengo infatti essenziale avviare sin da subito un
processo di condivisione che consenta, tanto alle istituzioni
quanto agli operatori economici, di giungere all'appuntamento di
aprile avendo già individuato una selezione di progetti su cui
lavorare assieme". Un focus sul mercato nipponico è stato successivamente posto al
centro di una riunione, promossa dall'Ambasciata d'Italia, tra la
delegazione del Friuli Venezia Giulia e i rappresentanti in
Giappone di Banca d'Italia, Ice, sistema delle Camere di
commercio, Istituto italiano di cultura ed Enit. "Un punto della
situazione estremamente utile - secondo il governatore - per
ragionare sulle prospettive di sviluppo su questa importante
area". Al termine degli incontri, l'ambasciatore Benedetti ha ospitato,
presso la propria residenza a Tokyo e alla presenza di una
nutrita delegazione di giornalisti e imprenditori giapponesi, un
ricevimento ufficiale che ha avuto come momenti di maggior
rilievo l'illustrazione delle opportunità di investimento in
regione e la presentazione delle eccellenze enogastronomiche del
territorio. "Un'occasione preziosa - ha sottolineato Fedriga - per rafforzare
relazioni che, in passato, hanno portato alla sottoscrizione di
accordi di collaborazione sia sul versante turistico che su
quello portuale e che oggi possono declinarsi in nuove forme di
dialogo sul fronte della logistica e dell'innovazione: asset che,
assieme alla strategica collocazione geografica, devono indurre
ad aprire sempre più la nostra regione al mondo e, in
particolare, ai Paesi democratici amici". In continuità con l'azione intrapresa a Times Square, il Friuli
Venezia Giulia sarà infine protagonista - per le prossime due
settimane, con dieci spot da 15 secondi ogni ora - su uno dei
principali maxischermi nel popolarissimo quartiere di Shibuya, a
pochi passi dal celebre incrocio percorso quotidianamente da
quasi 2,5 milioni di persone: "Un'iniziativa vincente e con un
forte effetto moltiplicatore, realizzata in collaborazione con
PromoTurismoFVG, che abbiamo inteso replicare in Giappone - ha
commentato l'assessore Bini - per accrescere la visibilità del
Friuli Venezia Giulia anche in estremo Oriente".
ARC/DFD
Rel. Internazionali: Fedriga, a gennaio delegazione giapponese in Fvg
Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga con l'ambasciatore Gianluigi Benedetti
Il governatore Fedriga con il presidente di Jetro Susumu Kataoka
Il maxischermo di Shibuya
Da sinistra a destra: l'assessore regionale Sergio Emidio Bini, l'ambasciatore Gianluigi Benedetti, il governatore Massimiliano Fedriga e l'ambasciatore Mario Vattani
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.