Viabilità: Amirante, provvedimento di somma urgenza su 251 a Barcis
Obiettivo liberare i tombotti a Rio Arcola per scongiurare blocco
stradale in caso di forti piogge Barcis, 14 nov - "La Regione attiverà una procedura di somma
urgenza con la quale evitare che le prossime piogge mettano in
difficoltà la viabilità lungo la strada regionale 251 in località
Rio Racola". Lo ha assicurato oggi l'assessore regionale alle Infrastrutture
Cristina Amirante partecipando a Barcis ad un incontro al quale
erano presenti il sindaco Claudio Traina e i colleghi delle
municipalità di Andreis e Montereale, Fabrizio Prevarin e Igor
Alzetta, nonché i presidenti di Fvg strade Simone Bortolotti e
della Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e
Cansiglio Dino Salatin e i vertici dell'Edr di Pordenone.
L'esponente dell'esecutivo ha preso in esame insieme agli
amministratori locali le necessità espresse dal territorio, in
modo particolare per ciò che riguarda la viabilità locale spesso
in sofferenza in occasione delle abbondanti piogge. "L'incontro odierno - ha spiegato Amirante al termine del vertice
tenutosi nella sede della Magnifica Comunità - è servito per
mettere a fuoco le difficoltà oggettive che si riscontrano nel
mantenere aperta la statale 251 in località Rio Arcola
ogniqualvolta si verificano consistenti precipitazioni. La
riprova l'abbiamo avuta tra settembre e ottobre quando, per ben
quattro volte, la strada ha rischiato di essere chiusa; grazie
però all'intervento di FVG strade e dei suoi uomini abbiamo
scongiurato il blocco anche se ci è mancato poco perché ciò
accadesse". Al tavolo di oggi erano presenti tutti gli attori potenzialmente
interessati al tema ed anche quelli non direttamente coinvolti
"perché questo argomento riguarda una puntuale operazione di
sghiaiamento e pulizia in quello specifico tratto della strada
regionale 251 ma che ha ripercussioni su tutta l'asta tra veneto
e Montereale. L'operazione compiuta nei mesi scorso da Fvg strade
nel mantenere liberi i tombotti non è di facile realizzazione;
tuttavia è li che si deve agire per consentire il deflusso delle
acque, evitando così che quest'ultima raggiunga il livello della
strada". Ed è proprio questa operazione di sgombero degli scoli quella che
è stata concordata con le parti, attivando un procedimento si
somma urgenza, in collaborazione tra le direzioni regionali delle
Infrastrutture e Ambiente. "Le modalità operative - ha concluso
l'assessore Amirante - verranno decise nei prossimi giorni, ma
intanto andiamo avanti con la progettazione in condizioni di
somma urgenza per velocizzare le procedure amministrative. In
questo modo potremmo operare abbastanza velocemente,
approfittando così di intervenire nel periodo di secca e farci
trovare pronti per il periodo in cui si verificano le piogge più
intense".
ARC/AL/gg
Viabilità: Amirante, provvedimento di somma urgenza su 251 a Barcis