Notizie dalla Giunta


31.10.2024 12:13

Ambiente: Scoccimarro, report Arpa Fvg fotografa situazione climatica

La presentazione del documento è avvenuta in occasione dei 25 anni dell'Agenzia
Trieste, 31 ott - "In occasione dei propri 25 anni di attività, Arpa Fvg presenta un dettagliato report sulla situazione ambientale nella nostra regione, che si pone come strumento utile a programmare le politiche future di sostenibilità e di attrattività del territorio. Il Rapporto rappresenta il risultato di un impegno collettivo che ha coinvolto tutta l'Agenzia: circa 300 persone che ogni giorno mettono a disposizione le proprie competenze per cercare di bilanciare la coesistenza tra uomo e natura. Un invito a cogliere sfide ambiziose in scenari complessi, per i quali benessere e prosperità future dipenderanno anche dalla capacità di figli e nipoti di 'passare' un domani la testimonianza di quanto abbiamo fatto per noi e per loro sin da oggi".
Lo ha detto oggi l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro intervenendo, questa mattina nel palazzo della Regione a Trieste, alla presentazione del nuovo rapporto sullo Stato dell'ambiente in Friuli Venezia Giulia redatto da Arpa Fvg.
L'evento si inserisce nel programma di iniziative organizzate per celebrare i 25 anni dell'Agenzia, nata il 1° luglio 1999 e che, come ha sottolineato l'assessore, "è da sempre a fianco dei cittadini nel diffondere messaggi di sensibilizzazione ambientale e avviare un percorso di crescita culturale collettiva".
"Fondamentale - ha proseguito Scoccimarro - è inoltre l'attività educativa svolta all'interno delle scuole e delle università, perché permette ai giovani di poter diventare ambasciatori di buone pratiche ambientali verso l'intera comunità. Se un tempo vi era scarsa sensibilità sull'importanza di salvaguardare l'ambiente, oggi il tema è ai primi posti nelle agende di tutti i governi e diventa indispensabile il supporto della cittadinanza per traguardare sfide e obiettivi a medio e lungo termine".
Soffermandosi sui cambiamenti climatici e sugli eventi atmosferici connessi, l'assessore ha posto l'accento sull'attenzione necessaria per la riduzione dei rischi e il contenimento dei danni. "Non ci sarà mai un limite di spesa, le calamità ci sono sempre state e l'evoluzione del clima ne ha aumentato la frequenza. Le attività di monitoraggio - ha concluso Scoccimarro - sono alleate preziose per intervenire tempestivamente laddove è necessario".
Il Rapporto sullo stato dell'ambiente 2024, disponibile sul sito internet di Arpa Fvg, contiene una sintesi dell'evoluzione delle principali tematiche ambientali in regione. Il lavoro è stato strutturato in schede sintetiche, attraverso temi e paradigmi in grado di dare a tutti i lettori delle possibili chiavi di lettura della complessità dello stato sistemico dell'ambiente.
Tra gli obiettivi comunicativi del report vi è quello di dare una visione complessiva di come sta la nostra "casa comune", ma lasciando il desiderio di approfondire le tematiche presentate, anche accedendo al sito dell'Agenzia, guardando i dati in tempo reale o scaricando i report tematici. ARC/PAU/gg