Enti locali: Roberti, entro anno ex caserma via Rossetti a Edr Ts
L'assessore ha effettuato un sopralluogo nel sito di proprietà di
Cpd Real Asset, società afferente a Cassa Depositi e Prestiti Trieste, 21 ott - "Entro l'anno la ex Caserma Vittorio Emanuele
III verrà ceduta da Cpd Real Asset all'Ente di decentramento
regionale di Trieste per 15 milioni di euro. La riqualificazione
dell'area per realizzare un grande polo scolastico è un progetto
che Regione, Edr e Comune di Trieste stanno portando avanti da
alcuni anni e che ora, con la firma del rogito e il passaggio di
proprietà dell'area, si concretizza. È un passaggio fondamentale
per il recupero di un'area dismessa di grande pregio, con spazi
adatti a essere convertiti in istituti scolastici, che ha le
potenzialità per divenire un campus di altissimo livello sia per
gli studenti delle scuole superiori sia per gli universitari,
dato che vi troveranno spazio anche lo studentato e strutture
dedicate allo sport". Lo ha detto l'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo
Roberti, durante il sopralluogo effettuato questa mattina,
assieme al direttore generale dell'Edr di Trieste Roberta
Clericuzio, nel comprensorio della ex Caserma Vittorio Emanuele
III, in via Revoltella a Trieste, che ha un'estensione di circa
87mila metri quadrati ed è composto da 13 edifici principali
oltre ad alcune strutture secondarie. Entrando nello specifico, Roberti ha spiegato che "molti degli
istituti scolastici triestini si trovano in immobili vetusti e
difficili da adeguare alle attuali normative. Nell'attuale piazza
d'armi dell'ex caserma, presumibilmente a partire dal prossimo
anno scolastico, troveranno quindi spazio i moduli prefabbricati
per gli allievi delle scuole le cui sedi hanno maggiori
criticità. Contemporaneamente prenderà il via l'operazione di
riqualificazione degli immobili del comprensorio, che diverranno
le nuove sedi degli istituti scolastici cittadini attraverso
un'operazione rispettosa dei vincoli storico-architettonici e
delle aree verdi presenti nella zona". "Stiamo quindi attuando il recupero completo di una zona
abbandonata da quasi vent'anni, inserita in un contesto urbano
che necessita di una importante rigenerazione finalizzata
all'educazione - ha rimarcato l'assessore -. Una volta ultimato,
il polo scolastico potrà ospitare oltre 2mila allievi delle
superiori, mentre lo studentato avrà una cinquantina di posti
letto. Inoltre verranno allestite due palestre, un auditorium e
un posteggio, per fornire tutti i servizi necessari. All'interno
del nuovo polo scolastico verrà realizzato infine il nuovo centro
archivistico scolastico triestino, risolvendo così le attuali
criticità delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo
grado presenti nell'area triestina". Per quanto concerne le risorse economiche, Roberti ha
sottolineato che "per l'acquisto dell'area da parte dell'Edr sono
stati stanziati 15 milioni di euro (10 dei quali erano già stati
messi a disposizione del Comune di Trieste attraverso il sistema
della concertazione); inoltre, nell'ultimo assestamento di
bilancio, è stato inserito lo stanziamento di 10 milioni per la
realizzazione del comprensorio scolastico provvisorio e l'avvio
delle opere di riqualificazione, che si aggiungono ai 5 milioni
erogati dalla Regione al Comune di Trieste per gli interventi di
recupero edilizio della zona, mentre l'Agenzia regionale per il
diritto allo studio sosterrà con 10 milioni di euro la
realizzazione dello studentato".
ARC/MA/al
Enti locali: Roberti, entro anno ex caserma via Rossetti a Edr Ts
L'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, durante il sopralluogo effettuato assieme al direttore generale dell'Edr di Trieste Roberta Clericuzio, nel comprensorio della ex Caserma Vittorio Emanuele III, in via Revoltella a Trieste.
L'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, durante il sopralluogo nel comprensorio della ex Caserma Vittorio Emanuele III, in via Revoltella a Trieste.
L'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, durante il sopralluogo effettuato assieme al direttore generale dell'Edr di Trieste Roberta Clericuzio, nel comprensorio della ex Caserma Vittorio Emanuele III, in via Revoltella a Trieste.
L'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, durante il sopralluogo effettuato assieme al direttore generale dell'Edr di Trieste Roberta Clericuzio, nel comprensorio della ex Caserma Vittorio Emanuele III, in via Revoltella a Trieste.
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.