Cultura: Anzil, grande impatto di Regione Fvg a Buchmesse Francoforte
Allo studio una presenza del Fvg ad altri festival della città
tedesca Francoforte, 18 ott - "Il Friuli Venezia Giulia ha avuto un
forte impatto sulla Fiera internazionale del libro di
Francoforte. Ne sono prova l'entusiasmo con cui sono stati
accolti e percepiti i primi eventi fuorisalone, la mostra
fotografica del Craf dedicata a Carlo Dalla Mura e la lettura
scenica del testo di Carlo Magris "Tempo curvo a Krems" nella
prestigiosa Literaturhaus. Ci siamo presentati come una regione
capace di investire in cultura con innovazione, con un messaggio
chiaro che si lega al prossimo appuntamento di Go!2025: diventare
fautori di una nuova interpretazione del confine, del tempo e
dello spazio che la storia hanno impresso al nostro territorio e,
da qui, costruire una nuova cultura transfrontaliera". Il vice governatore con delega alla Cultura Mario Anzil è giunto
ieri sera a Francoforte dove, fino a lunedì, è in corso la
Frankfurter Buchmesse, la fiera internazionale del libro.
L'Italia è Paese ospite 2024 della manifestazione, con un
padiglione dedicato al cui interno trova uno spazio speciale il
Gect Go, il gruppo europeo di cooperazione territoriale che
presenta Nova Gorica Gorizia Capitale europea della cultura 2025.
Il Friuli Venezia Giulia è inoltre presente con una
rappresentanza delle proprie case editrici nell'esposizione
collettiva e con una serie di eventi dislocati in vari spazi
culturali della città. Ieri sera Anzil ha preso parte, portando il saluto istituzionale
della Regione, al reading teatrale "Il vetro della clessidra" di
Claudio Magris che si compone del monologo "Essere già stati" e
di due racconti dalla raccolta "Tempo curvo a Krems" una
ricercata riflessione sul tempo. Protagonisti della scena,
davanti ad una sala gremita della Literaturhaus, gli attori
Alessio Boni e Peter Schorn, che hanno alternato letture in
italiano e tedesco, accompagnati dalla violoncellista Snezana
Acimovic. Presenti in sala anche Francesco Granbassi, il
presidente del Rossetti di Trieste che, in qualità di teatro
stabile del Friuli Venezia Giulia, ha prodotto lo spettacolo a
cura del direttore artistico Paolo Valerio, anch'egli presente, e
il direttore cella Camera di commercio italiana per l'Italia
Eliomaria Narducci. "Un momento artistico di grande livello che ci ha consentito di
gettare un ponte su possibili progetti futuri con altri festival
promossi dalla città di Francoforte, che ha apprezzato il
dinamismo della nostra produzione culturale" ha riferito Anzil
soddisfatto della collaborazione con la Camera di commercio
italiana e dell'accoglienza riservata agli autori della regione. Anche le fotografie di Carlo Dalla Mura, esposte alla
AusstellungsHalle hanno suscitato grande interesse: un'antologia
dell'avvocato e fotografo udinese che, tra il 1958 e il 1966,
affascinò la redazione de II Mondo con i suoi scatti in bianco e
nero segnando lo stile fotografico dell'epoca. Il vice
governatore ha fatto visita all'esposizione, inaugurata
ufficialmente già giovedi sera, accompagnato dal commissario
straordinario per l'Italia alla Buchmesse, Mauro Mazza, e dal
direttore del Craf Alvise Rampini. Nel pomeriggio Anzil farà
visita alla fiera dove ha in programma incontri nello spazio
ricostruito della Piazza della Transalpina. "Anche la riscoperta di artisti a noi noti può diventare fonte di
ispirazione se condotti altrove, oltre confine, contribuendo così
a quella rinascita culturale che è la missione che ci siamo dati.
C'è un tempo per reimmaginare il ruolo del Friuli Venezia Giulia
anche facendo conoscere ad un pubblico più ampio gli artisti, i
letterati, i produttori culturali che dimostrano un apporto
ancora vivo all'interpretazione della storia e dell'attualità". Gli eventi sono stati l'occasione anche per presentare l'offerta
turistica e enogastronomica della regione a cura dell'osteria Da
Afro di Spilimbergo, sotto la regia di Promo TurismoFVG.
ARC/SSA/al
Cultura: Anzil, grande impatto di Regione Fvg a Buchmesse Francoforte
L'intervento del vicegovernatore Mario Anzil durante il reading teatrale "Il vetro della clessidra" di Claudio Magris a Francoforte
Il Vicegovernatore Mario Anzil in visita alla mostra dedicata a Carlo Dalla Mura allestita dal Craf alla AusstellungsHalle di Francoforte
Il vicegovernatore Mario Anzil (al centro) con il cast di scena, i rappresentanti della Camera commercio italiana per la Germania, del Rossetti e della Direzione cultura regionale
Una fase del reading de "Il vetro della clessidra" al Literaturhaus di Francoforte
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.