Notizie dalla Giunta


16.10.2024 18:55

Assestamento bis: Anzil, 13,2mln per Cultura e Sport


Pordenone, 16 ott - "Con questo assestamento vengono stanziati altri 13,2 milioni con i quali verranno finanziati i capitoli dedicati alla cultura (7,64 milioni) e allo sport (5,6 milioni)".
Così si è espresso a margine dei lavori d'Aula il vicegovernatore con delega alla Cultura e sport Mario Anzil dopo l'approvazione degli articoli normativi relativi alle materie di sua competenza nell'ambito della discussione della manovra sull'assestamento autunnale del bilancio regionale.
"Per quanto riguarda le spese correnti - specifica l'esponente dell'esecutivo Fedriga - quasi un milione di euro verrà destinato allo scorrimento quasi totale della graduatoria a favore degli enti pubblici per l'ordinaria manutenzione degli impianti sportivi. Tra le altre voci principali figurano inoltre 500mila euro quale contributo straordinario al Comune di Trieste a copertura dei costi per l'organizzazione, nel 2025, di un evento espositivo al Salone degli incanti ed ulteriori 400 mila euro a sostegno di concerti in occasione di Go!2025".
Sul fronte delle spese in conto capitale invece, l'assestamento bis prevede diversi tipi di interventi. "In vista del Festival Olimpico della Gioventù europea EYOF 2027 - spiega Anzil - il Comune di Lignano, ente ospitante e i Comuni limitrofi, avranno la necessità di intervenire sugli impianti sportivi che saranno sede delle competizioni sportive per adeguarli agli standard richiesti dal livello della manifestazione. Alla città balneare sono destinati 2 milioni di euro per la sistemazione del campo di atletica Teghil, dove la pista di atletica passerà da 6 a 8 corsie, mentre 200 mila euro andranno a favore del Comune di San Giorgio di Nogaro per il centro di canottaggio. Sempre sul fronte sportivo, quasi 1,5 milioni invece saranno destinati per lo scorrimento della graduatoria a favore di interventi per la messa a norma di impianti sportivi come previsto dalla legge 8 del 2003. Infine la Fondazione Aquileia riceverà una contribuzione di 1,5 milioni di euro per l'integrazione del piano di acquisto dei terreni". ARC/AL/gg