Assestamento bis: Amirante, ulteriori 26 mln a sostegno infrastrutture
Trieste, 16 ott - "Con i finanziamenti previsti
dall'assestamento autunnale, che per la direzione Infrastrutture
superano i 26 milioni di euro, la Regione implementa
ulteriormente gli interventi programmati per aumentare la
sicurezza della rete stradale e ferroviaria del territorio,
potenziare il servizio di trasporto pubblico e rendere sempre più
efficiente il sistema logistico a beneficio dei cittadini". Sono le parole con cui l'assessore regionale alle Infrastrutture
e Territorio Cristina Amirante si è espressa a margine della
discussione in Aula sul ddl 26 "Misure finanziarie
multisettoriali", commentando le poste afferenti alle sue deleghe. Tra le misure principali, come ha spiegato la rappresentante
della Giunta, figura l'integrazione delle risorse destinate
all'elettrificazione della linea ferroviaria Udine-Cividale, "15
milioni di euro di fondi Pnrr che si sommano ai 40 milioni già
messi a disposizione da parte di Rfi". Maggiori finanziamenti, per 5 milioni di euro, andranno inoltre a
beneficio dei lavori (a carico di Fvg Strade) di ripristino della
quarta campata del ponte di Pontebba sulla Ss13, dove la
circolazione stradale è attualmente interrotta. "Questo primo
intervento renderà possibile la riapertura al traffico veicolare
per tutti i mezzi", ha dichiarato Amirante, aggiungendo che "sono
previsti successivamente ulteriori lavori di consolidamento che
interesseranno complessivamente le prime 10 campate delle 44
totali". Un'altra misura di rilievo riguarda la costituzione di
un'apposita cabina di regia sul tema delle infrastrutture. "Uno
strumento di condivisione - ha indicato l'assessore - che prevede
il coinvolgimento di tecnici e portatori di interesse per
supportare l'Amministrazione regionale nel prendere importanti
decisioni relativamente al sistema infrastrutturale del
territorio, ai trasporti e alla Piattaforma logistica regionale".
ARC/PAU/gg
Assestamento bis: Amirante, ulteriori 26 mln a sostegno infrastrutture