Sport: Anzil, 2 mln per campetti all'aperto di basket, calcio, volley
Udine, 12 ott - "Lo sport è veicolo di socializzazione e la
possibilità di accedere liberamente a campetti all'aperto è uno
dei valori aggiunti delle nostre comunità. Il campetto è un
simbolo di amicizia e confronto, lo scenario in cui molti ragazzi
sono cresciuti rafforzando relazioni e dando vita ad aree
pubbliche nei nostri territori. Per questo la loro creazione o
valorizzazione, anche in chiave artistica, è un modo per
prendersi cura dello sport così come dell'ambiente urbano".
È la riflessione del vice presidente con delega a Cultura e sport
Mario Anzil nel presentare i contenuti di un nuovo bando di
finanziamento per ristrutturazione, recupero o realizzazione di
campi da basket, pallavolo e calcio all'aperto, liberamente
fruibili dal pubblico a titolo gratuito.
Oltre alle attività di natura edile-strutturale, per la
valorizzazione dei campetti il bando contempla anche il ricorso a
forme artistiche figurative.
I beneficiari del contributo possono essere i soggetti pubblici
proprietari o le associazioni e società sportive che abbiano
titolo per fare i lavori su impianti di proprietà di soggetti
pubblici oppure gli enti ecclesiastici.
Il contributo può coprire il 100% della spesa ammissibile, da un
minimo di 20mila euro a un massimo di 100mila euro. Per la
copertura del bando la Regione ha messo a disposizione 2 milioni
di euro, uno per ciascuna annualità 2024 e 2025.
La domanda di contributo, una per ciascun soggetto richiedente,
va presentata attraverso la piattaforma di istanze online, a
partire dalle 9:00 del 16 ottobre fino alle 18:00 dell'8 novembre
2024. Il procedimento avviene a sportello secondo l'ordine
cronologico di presentazione delle domande.
ARC/SSA/gg
Sport: Anzil, 2 mln per campetti all'aperto di basket, calcio, volley