Edilizia: Amirante, novità normative per costruzioni in zona sismica
Trieste, 10 set - "La Regione è al lavoro, assieme agli ordini
e collegi professionali competenti, per la stesura del
regolamento con cui saranno attuate le modifiche normative
nazionali in materia di costruzioni in zona sismica, che fanno
leva principalmente sulla semplificazione e sulla
digitalizzazione. Un percorso condiviso e partecipato, che
consente di accogliere osservazioni e suggerimenti da parte dei
professionisti del settore per giungere al testo definitivo da
sottoporre successivamente in Commissione". È quanto ha dichiarato oggi a Trieste l'assessore regionale alle
Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante al convegno "La
disciplina regionale in materia di costruzioni in zona sismica e
opere strutturali dopo la legge regionale 2/2024". Si tratta del
terzo dei quattro appuntamenti organizzati sul territorio
regionale (il prossimo si svolgerà a Gorizia martedì 17 settembre
alle ore 14 nell'auditorium della Cultura friulana, iscrizione
obbligatoria sul sito della Regione) per spiegare le novità
normative introdotte per semplificare e accelerare le procedure
amministrative, anche attraverso la digitalizzazione. Amirante ha spiegato che la bozza di regolamento, oltre a
definire gli interventi, le varianti strutturali, le modalità di
presentazione dei progetti e dei procedimenti relativi alla
vigilanza, prevede anche il progressivo passaggio verso una
modalità di deposito di pratiche e istanze completamente online.
"Un procedimento - ha evidenziato l'assessore - che avverrà
grazie al rilascio del nuovo Sistema informativo Opere
strutturali Fvg, realizzato da Insiel per una completa
digitalizzazione della presentazione delle istanze da parte di
committenti o loro delegati".
ARC/PAU/ma
Edilizia: Amirante, novità normative per costruzioni in zona sismica