Notizie dalla Giunta


15.02.2012 

ENERGIA: CIRIANI, RIGASSIFICATORE: TRIESTE POCO LUNGIMIRANTE

Trieste, 15 feb - "Prendo atto del voto espresso dalla maggioranza del Consiglio comunale di Trieste sulla realizzazione del rigassificatore, un voto negativo che mi trova in una posizione critica. Ritengo che l'Amministrazione di Trieste abbia preferito inseguire un facile ed immediato consenso popolare rispetto alla possibilità di approfondire, porre condizioni, discutere sulle potenzialità dirette e indirette di un impianto di questo tipo."
"Ritengo che si sia evidenziata una forte mancanza di senso di responsabilità nei confronti della città, ponendola nella condizione di scegliere la strada più facile: negare è sempre semplice, soprattutto quando porta con sé facile consenso. Ma la via più facile non è sempre la migliore". "E' necessario valutare - sottolinea oggi in una sua nota il vicepresidente della Regione Luca Ciriani - quali siano le prospettive per il futuro nel settore industriale, quale l'indotto, quali i piani concreti di sviluppo. Non bisogna svendere il territorio, ma non bisogna nemmeno cristallizzarlo, soprattutto quando si parla di aree degradate, inquinate e inutilizzate, già esistenti in un contesto industriale". "In termini generali, ritengo che la gestione dell'approvvigionamento di gas sia oggi un settore importante per l'economia, a livello regionale e nazionale: pochi giorni di freddo intenso hanno costretto le nostre industrie a lavorare ad un regime inferiore, una condizione che, se per cause politico-economiche diventasse strutturale, precluderebbe lo sviluppo e nel lungo periodo inciderebbe sull'occupazione", ha concluso Ciriani. ARC/RM