Notizie dalla Giunta


17.03.2014 16:40

LAVORO: SERRACCHIANI, RIAPRIREMO L'AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO

Udine, 17 mar - ''L'Agenzia regionale per il Lavoro verrà ricostituita sia con funzione di osservatorio sullo stato della domanda e dell'offerta, sia con compiti gestionali''. Lo ha affermato la presidente della Regione Debora Serracchiani nel corso dell'incontro con il direttivo regionale Giovani Imprenditori di Confindustria FVG che si è tenuto oggi a Udine. Oltre all'accesso al credito, allo snellimento della burocrazia, alla disciplina degli appalti pubblici - tutti temi cruciali per il mondo dell'impresa - il Gruppo Giovani ha infatti richiesto a Serracchiani un più stringente confronto sulle tematiche della formazione e degli stage aziendali, mettendo a disposizione un capitale di proposte e collaborazione che si concretizzerà in un Tavolo convocato per la prossima settimana in Regione. Secondo Serracchiani ''c'è bisogno di procedure standard da applicare su tutto il territorio regionale, accanto alla costruzione di un percorso individuale di formazione per chi deve trovare impiego o deve rientrare nel mondo del lavoro''. Non si tratta di un modello nuovo.
''In Germania funziona da anni e noi vorremmo realizzarlo anche qui'', ha commentato la presidente. Serracchiani ha anche ricordato che il Friuli Venezia Giulia sarà la prima Regione ad applicare in Italia ''Garanzia Giovani'', la misura introdotta dal Governo per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e che assicurerà di ricevere un'offerta di lavoro, di formazione o di stage entro quattro mesi dalla fine degli studi o dalla perdita del posto di lavoro. La misura partirà a maggio, con 12 milioni di euro di finanziamento anticipati dalla Regione. Il presidente dei Giovani di Confindustria FVG Antonio Verga Falzacappa ha illustrato alla presidente anche alcune proposte che riguardano la promozione delle start-up (due anni fa tra Udine e Pordenone, proprio per impulso del Gruppo Giovani di Confindustria, è nato un network che mette in rete centri di ricerca e incubatori e che potrebbe diventare modello d'eccellenza anche a livello nazionale) e l'opportunità di occasioni congiunte di promozione da sfruttare in occasione dell'EXPO di Milano. Nel dare appoggio convinto alle proposte che sono state avanzate, Serracchiani ha poi fatto il punto sulle azioni messe in campo dall'Amministrazione regionale nei settori nodali per l'imprenditoria.
''Sul credito siamo intervenuti subito e con tempi stretti inusitati per la macchina regionale abbiamo concluso le procedure che permetteranno di mettere a disposizione già da subito 80 milioni di euro alle imprese'', ha annunciato la presidente. In merito alla semplificazione, Serracchiani ha ricordato come le buone prassi che si sono avviate sul tema dell'edilizia - anche grazie alla collaborazione con l'ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) - saranno presto da estendere a tutte le materie. In tema di riordino del sistema finanziario, la presidente ha ribadito come il criterio di competenza adottato in occasione del rinnovo dei vertici di Friulia e Mediocredito stia già dando i suoi frutti. ''Senza dimenticare - ha osservato - che applicando il 'decreto Monti' nel frattempo abbiamo eliminato nove consigli di amministrazione nelle partecipate regionali''. ARC/EP