Sede: Udine
Qualifica professionale: Direttore di Struttura Operativa Complessa
Modalità di concorso: Valutazione curriculum e colloquio
Numero di posti messi a concorso: 1
Tipo di contratto: Tempo determinato
Modalità di svolgimento concorso: La data di svolgimento del colloquio verrà comunicata a ciascun concorrente ammesso a mezzo posta elettronica certificata indicata dal candidato nel sistema on line al momento della registrazione, almeno 15 giorni prima dell’espletamento dello stesso, con valore di notifica a tutti gli effetti.
Per essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di documento personale di identità o di documento di riconoscimento equipollente.
Livello di istruzione richiesto:
Laurea
Più titoli
Titolo di studio richiesto: Diploma di laurea in medicina e chirurgia.
Requisiti richiesti:
- iscrizione all’albo dell’Ordine dei medici-chirurghi; l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione alla selezione, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio;
- anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente, e specializzazione nella disciplina sopra citata o in una disciplina equipollente, ovvero anzianità di dieci anni nella disciplina a selezione.
Ai fini della valutazione dei servizi prestati e delle specializzazioni possedute dal candidato si fa riferimento alle tabelle di cui ai decreti del Ministero della Sanità 30.01.1998 e 31.01.1998 fermo restando che l’anzianità di servizio verrà valutata ai sensi degli articoli 10, 11, 12 e 13 del D.P.R. 10.12.1997, n. 484, e del D.M. Sanità 23.03.2000, n. 184;
- curriculum, ai sensi degli artt. 6 e 8 del DPR n. 484/1997 in cui sia documentata una specifica attività professionale ed adeguata esperienza. Tale requisito è soddisfatto mediante compilazione del form online nelle sezioni dedicate;
- attestato di formazione manageriale di cui all’art. 5, comma 1, lett. d, del DPR n. 484/1997, come modificato dall’art. 16-quinquies del D.Lgs. n. 502/1992. L’incarico potrà essere attribuito anche senza il possesso dell’attestato, fermo restando l’obbligo di acquisizione dello stesso nel primo corso utile organizzato dalla Regione e/o dalle Aziende sanitarie o ente accreditato. Il mancato superamento del primo corso di formazione, attivato successivamente al conferimento dell’incarico, determina la decadenza dallo stesso (vedi avviso).
Modalità di presentazione: La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, collegandosi al sito internet: https://aas3fvgison.iscrizioneconcorsi.it (vedi avviso).
Note: L’incarico ha durata quinquennale e potrà essere rinnovato, previa verifica positiva da effettuarsi ai sensi delle vigenti disposizioni normative e contrattuali.
L'estratto del bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4^ serie speciale n. 29 dell’11 aprile 2025.
Il testo integrale è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia n. 13 del 26 marzo 2025.
Contatti: Per eventuali informazioni e per ricevere copia dell’avviso gli interessati potranno rivolgersi dalle ore 9:00 alle ore 12:00 di tutti i giorni feriali (sabato escluso) alla SOC Reclutamento e trattamento giuridico risorse umane – Ufficio Concorsi - 1° piano – Palazzina n. 10 denominata “Lodovico Leonardo Manin” (e-mail: reclutamento@asufc.sanita.fvg.it) - Piazzale S. Maria della Misericordia, n. 15 - Udine, oppure consultare il sito istituzionale https://asufc.sanita.fvg.it/.