Qualifica professionale: Assistente di studio odontoiatrico
Modalità di concorso: Per titoli ed esami
Numero di posti messi a concorso: 9
Tipo di contratto: Tempo indeterminato full time
Modalità di svolgimento concorso: Il concorso è svolto dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) per conto degli enti del servizio sanitario del Friuli Venezia Giulia e darà luogo a n. 4 graduatorie, distinte per ciascuno degli enti sotto indicati:
1. Azienda Sanitaria Friuli Occidentale: 1 posto;
2. Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina: 3 posti;
3. IRCCS “Burlo Garofolo”: 4 posti;
4. Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale: 1 posto.
Il candidato, nella domanda di partecipazione al concorso, dovrà esprimere l’opzione vincolante e non modificabile per uno degli enti sopra indicati.
In caso di ricezione di un elevato numero di domande l’ARCS si riserva la facoltà di effettuare la preselezione in relazione alle singole graduatorie, un tanto in accordo con gli enti e ai sensi dell’art. 3, comma 4 del DPR 220/2001.
Il diario, la sede di espletamento e il numero (cut off) dei candidati ammessi alla prova pratica per singola graduatoria saranno comunicati esclusivamente mediante pubblicazione nella pagina dedicata al concorso sul sito web dell’ARCS, almeno 10 (dieci) giorni prima della preselezione.
La/le data/e delle prove e la sede verranno comunicate esclusivamente mediante pubblicazione nel sito ARCS, nella pagina dedicata alla procedura all’interno della sezione “Concorsi e avvisi” almeno 20 (venti) giorni prima delle prove pratica e della prova orale senza ulteriore convocazione a domicilio.
Livello di istruzione richiesto:
Vedi bando
Titolo di studio richiesto: Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento dell'obbligo scolastico, ovvero pari titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente o equivalente in Italia (vedi bando).
Requisiti richiesti:
Vedi bando.
Modalità di presentazione: La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica quando disponibile sul sito ARCS: https://arcs.sanita.fvg.it/it/cittadini/concorsi/ (vedi bando).
Note: Le istruzioni operative per la compilazione della domanda on line e le modalità con cui allegare i documenti sono riportate in calce al bando e ne formano parte integrante.
L'estratto del bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 3 del 10/01/2025.
Il testo integrale è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia n. 52 del 27/12/2024.
Contatti: Per eventuali dubbi o difficoltà nella compilazione della domanda gli interessati, all’interno del portale “Presentazione domanda on line”, potranno utilizzare il menu “assistenza”.
Le istanze:
- saranno evase esclusivamente nei giorni lavorativi;
- saranno altresì evase entro i 5 giorni lavorativi successivi alla richiesta;
- non saranno evase se pervenute il giorno della scadenza e quello che lo precede.
Il bando è reperibile sul sito https://arcs.sanita.fvg.it/it/cittadini/concorsi/.