Sede: Pordenone
Qualifica professionale: Dirigente medico
Modalità di concorso: Per titoli ed esami
Numero di posti messi a concorso: 1
Tipo di contratto: Tempo indeterminato
Modalità di svolgimento concorso: Il diario e la sede delle prove verrà comunicato a ciascun concorrente tramite PEC (Posta Elettronica Certificata), almeno 15 giorni prima dell’inizio della prova scritta e/o pratica, e almeno 20 giorni prima della prova orale.
Per essere ammessi a sostenere le prove, i candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento personale di identità.
Livello di istruzione richiesto:
Laurea
Più titoli
Titolo di studio richiesto: Laurea in Medicina e Chirurgia.
Requisiti richiesti:
- abilitazione all’esercizio della professione medico chirurgica;
- specializzazione nella disciplina oggetto di concorso, o in disciplina equipollente (D.M. 30.01.1998) o affine (D.M. 31.01.1998).
Ai sensi dell’art.1, c. 547 della L. 145/2018 e ss.mm.ii., sono ammessi alla selezione anche i medici in formazione specialistica a partire dal secondo anno del corso e regolarmente iscritti. La partecipazione è estesa anche agli specializzandi a partire dal secondo anno delle scuole di specializzazione in discipline equipollenti o affini alla disciplina bandita, di cui ai Decreti Ministeriali 30.01.1998 e 31.01.1998.
È esentato dal requisito della specializzazione il personale del ruolo sanitario in servizio a tempo indeterminato, alla data di entrata in vigore del D.P.R. 483/10.12.1997 (1° febbraio 1998), presso le Aziende U.S.L. ed Ospedaliere nella medesima disciplina del concorso (art. 56, comma 2 del D.P.R. 483/1997). Coloro i quali rientrano in questa categoria, dovranno allegare alla domanda autocertificazione di prestare servizio di ruolo nella disciplina oggetto dell’avviso.
- iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici e Chirurghi: l’iscrizione al corrispondente Albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea o dei Paesi Terzi consente la partecipazione alle pubbliche selezioni, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Modalità di presentazione: La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta, a pena di esclusione, tramite procedura telematica, collegandosi online sul sito: https://aas5sanitafvg.iscrizioneconcorsi.it (vedi bando).
Note: Le istruzioni operative per la compilazione della domanda online e le modalità con cui allegare i documenti sono riportate in calce al bando, formandone parte integrante.
Il testo integrale del bando è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia n. 3 del 15/01/2025 e per estratto nella Gazzetta Ufficiale IV Serie Concorsi n. 9 del 31/01/2025.
Contatti: Le richieste di assistenza possono essere avanzate tramite l'apposita funzione disponibile alla voce di menu “RICHIEDI ASSISTENZA”.