Qualifica professionale: Addetto gestione amministrativa
Modalità di concorso: Per titoli e colloquio
Numero di posti messi a concorso: 1
Tipo di contratto: Tempo determinato
Livello di istruzione richiesto:
Laurea
Titolo di studio richiesto: Laurea triennale in ambito economico, gestionale o linguistico; costituirà titolo preferenziale per l’attribuzione di punteggio il possesso di Laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento nelle stesse materie (vedi avviso).
Requisiti richiesti:
- esperienza lavorativa di almeno 3 anni (36 mesi) nella gestione amministrativa di strutture turistiche con almeno 100 posti barca, ivi inclusa la gestione dell’assegnazione posti barca e la stipula di contratti di ormeggio, maturata con contratto di lavoro dipendente, di collaborazione o di libera professione; costituirà titolo preferenziale l’aver maturato tale esperienza in strutture turistiche con un numero di posti barca superiore a 200 secondo lo schema di punteggi indicato nell’Allegato 1;
- esperienza nella rilevazione dei fatti contabili sia del ciclo attivo che del ciclo passivo e conoscenza di base degli aspetti legati all’imposta sul valore aggiunto e fiscali in genere, verificabile in sede di colloquio;
- una buona conoscenza delle lingue inglese e tedesca costituisce elemento essenziale per il superamento del colloquio orale, ossia non sarà ammesso al proseguimento del colloquio orale e non sarà incluso in graduatoria il candidato che non possegga la conoscenza richiesta per tali lingue ad un livello almeno pari al B1 classificazione QCER che sarà verificata preliminarmente al colloquio stesso;
- buona conoscenza dei principali applicativi di Microsoft Office 365 (Word, Excel, PPT, Outlook, Teams), buona conoscenza del sistema operativo Windows;
- patente B.
Modalità di presentazione: Vedi avviso.
Note: Il possesso dei seguenti requisiti costituirà titolo preferenziale:
- comprovata esperienza nel coordinamento di risorse e nella pianificazione delle rispettive attività;
- competenze in materia di amministrazione del personale;
- esperienza di customer care e di promozione turistica;
- attestazione di partecipazione ai seguenti corsi di formazione specifica in corso di validità: addetto antincendio LIVELLO III (alto rischio) e Addetto Primo Soccorso (da allegare obbligatoriamente alla domanda di partecipazione);
- flessibilità, capacità organizzative e precisione, capacità di gestione dei vari progetti nel rispetto delle scadenze, buone doti relazionali, problem solving.
Contatti: Per informazioni rivolgersi alla dott.ssa Jessica Martelossi:
- tel. 0431/387156;
- e-mail: jessica.martelossi@promoturismo.fvg.it.