Sede: Premariacco (UD)
Qualifica professionale: Istruttore amministrativo contabile
Categoria: C
Modalità di concorso: Per esami
Numero di posti messi a concorso: 1
Tipo di contratto: Tempo indeterminato full time
Modalità di svolgimento concorso: Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore a 50, viene prevista fin d’ora la facoltà per la Comunità di svolgere una preselezione nella seguente data e ora:
- Preselezione MARTEDÌ 12/11/2024 alle ore 09.00 presso l’Auditorium Comunale "G. De Cesare", via Bonaldo Stringher, 11 – Remanzacco (UD).
Qualora si ricorra alla preselezione, ne verrà dato avviso mediante pubblicazione sul sito istituzionale della Comunità del Friuli Orientale (http://friuliorientale.comunitafvg.it), con valore di notifica a tutti gli effetti.
Le prove d’esame si terranno secondo il seguente calendario:
- Prova scritta MARTEDÌ 12/11/2024 alle ore 11.00 presso l’Auditorium Comunale "G. De Cesare", via Bonaldo Stringher, 11 – Remanzacco (UD).
- Prova orale MERCOLEDÌ 11/12/2024 dalle ore 9.00 presso la sede della Comunità del Friuli Orientale, Piazzetta Chiarottini n. 6 sita in Cividale del Friuli (UD).
L’Amministrazione si riserva di comunicare eventuali modifiche alle sedi, alle giornate e agli orari svolgimento delle prove previa informazione ai concorrenti esclusivamente mediante pubblicazione sul sito della Comunità del Friuli Orientale, all’Albo Pretorio on-line e Amministrazione Trasparente – Sezione Bandi di concorso (http://friuliorientale.comunitafvg.it).
La pubblicazione sul sito ha valore di notifica a tutti gli effetti.
I candidati sono tenuti, pena esclusione, a presentarsi muniti di idoneo documento di identità personale in corso di validità.
Livello di istruzione richiesto:
Diploma scuola media superiore
Titolo di studio richiesto: Possesso del diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria (diploma di maturità).
Requisiti richiesti:
- possesso della patente di guida di categoria B, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in corso di validità;
- conoscenza dei sistemi applicativi informatici di base e strumenti web;
- conoscenza della lingua inglese.
Modalità di presentazione: La domanda di partecipazione al concorso può essere presentata esclusivamente attraverso il servizio online della Comunità del Friuli Orientale, raggiungibile dal sito web https://friuliorientale.comunitafvg.it/ nell’apposita pagina dedicata presente in Amministrazione Trasparente/Bandi e Concorsi (vedi bando).
Note: ALLEGATI ALLA DOMANDA:
- documento d’identità;
- ricevuta di versamento della tassa concorso pari a € 10,00, da effettuarsi tramite il sistema PagoPa a favore della Comunità del Friuli Orientale all’indirizzo: https://pagamentivolontari.regione.fvg.it/PagamentiVolontari/.
Contatti: Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Personale della Comunità del Friuli Orientale:
– tel.: 0432 700815 int. 3;
– e-mail: personale.cfo@friuliorientale.comunitafvg.it.