Sede: Aviano (PN)
Qualifica professionale: Dirigente fisico
Modalità di concorso: Per titoli ed esami
Numero di posti messi a concorso: 1
Tipo di contratto: Tempo indeterminato
Modalità di svolgimento concorso: Il diario e la sede delle prove scritte sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale “Concorsi ed Esami”, non meno di quindici giorni prima dell’inizio delle prove medesime, ovvero, in caso di numero esiguo di candidati, sarà comunicato agli stessi, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento (oppure PEC) non meno di quindici giorni prima dell’inizio delle prove.
L’avviso per la presentazione alla prova orale sarà dato ai singoli candidati almeno venti giorni prima di quello in cui essi debbono sostenerla.
Livello di istruzione richiesto:
Laurea
Più titoli
Titolo di studio richiesto: Laurea magistrale della classe LM 17 Fisica o Laurea Specialistica della classe 20/S in Fisica o diploma di laurea in Fisica conseguito secondo il vecchio ordinamento universitario (vedi bando).
Requisiti richiesti:
- Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso (fatte salve le affinità e le equipollenze).
Ai sensi dell’art. 1 comma 547 - 547bis - 547ter della Legge 145/2018 e s.m.i. e ad integrazione dei requisiti specifici previsti dall’art. 24 del D.P.R. 483/1997, è prevista altresì la partecipazione da parte dei fisici regolarmente iscritti, a partire dal secondo anno del corso di formazione specialistica, nella disciplina bandita; a tal proposito si precisa che la partecipazione è estesa agli specializzandi che frequentino le scuole di specializzazione in discipline equipollenti o affini - di cui ai DD.MM. 30.01.1998 e 31.01.1998 - alla specifica disciplina bandita.
La regolare iscrizione al secondo anno di corso presuppone non solo l'espletamento delle formalità di immatricolazione, ma anche il superamento dell'esame finale del primo anno e l'avvio delle attività didattiche, secondo le date fissate annualmente dal Ministero dell'Università e della Ricerca in relazione all'anno di immatricolazione.
- Iscrizione all’Albo dell’Ordine Professionale dei Chimici e Fisici sezione A.
L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Il personale sanitario in servizio di ruolo alla data del 01.02.1998 è esentato dal requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto già ricoperto a tale data per la partecipazione ai concorsi presso le Unità Sanitarie Locali e le Aziende Ospedaliere diverse da quelle di appartenenza (art. 56 del D.P.R. 483/1997).
Ferme restando tutte le prescrizioni contenute nel bando e in conformità alla vigente normativa, si precisa che l’iscrizione alla selezione è consentita anche:
- ai candidati specializzandi regolarmente iscritti a partire dal secondo anno del corso di formazione specialistica;
- ai candidati che hanno conseguito la specializzazione, ma che non si sono ancora iscritti al suindicato albo.
In tutti i casi, permane l’obbligo dell’iscrizione all’albo dell’Ordine dei chimici e fisici, sezione A – Fisica, in Italia, prima dell’assunzione in servizio (vedi bando).
Modalità di presentazione: La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta, a pena di esclusione, tramite procedura telematica, collegandosi online al sito https://crosanitafvg.iscrizioneconcorsi.it/ (vedi bando).
Note: Le istruzioni operative per la compilazione della domanda online e le modalità con cui allegare i documenti sono riportate in calce al bando e ne formano parte integrante.
Per la partecipazione al concorso è dovuto un contributo a titolo “diritti di segreteria” di € 10,33, in nessun caso rimborsabile.
Tale contributo deve essere versato seguendo le istruzioni riportate nella sezione denominata “Pagamento contributo” della procedura telematica di iscrizione effettuabile attraverso il portale ISON.
Contatti: Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi dalle ore 09.00 alle ore 11.30 di tutti i giorni feriali, escluso il sabato, all’Ufficio Concorsi del Centro di Riferimento Oncologico - Via Franco Gallini, 2 - Aviano (PN) – telefono: 0434/659 186 – 350.