Sede: Udine
Qualifica professionale: Istruttore tecnico
Categoria: C
Modalità di concorso: Per esami
Numero di posti messi a concorso: 1
Tipo di contratto: Tempo indeterminato part time
Modalità di svolgimento concorso: Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore a 50, il Comune di riserva la facoltà di procedere ad una preselezione.
Qualora si dovesse ricorrere alla preselezione, ne verrà dato avviso mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Comune e all’Albo pretorio on line. La pubblicazione sul sito ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Le prove concorsuali si svolgeranno come da calendario sotto riportato, in luogo che verrà comunicato in seguito tramite pubblicazione sul sito istituzionale del Comune (che costituisce notifica a tutti gli effetti):
- PROVA SCRITTA: 3 aprile 2025 ore 9.30;
- PROVA ORALE: 15 aprile 2025 ore 9.30.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di modificare i tempi e i luoghi delle prove, previa informazione ai concorrenti esclusivamente mediante pubblicazione sul sito del Comune, sia all’Albo Pretorio on-line che nella sezione Amministrazione Trasparente – sottosezione Bandi di concorso, almeno 5 (cinque) giorni prima delle stesse.
La pubblicazione sul sito ha valore di notifica a tutti gli effetti.
I candidati sono tenuti, pena esclusione, a presentarsi muniti di idoneo documento di identità personale in corso di validità.
Livello di istruzione richiesto:
Diploma scuola media superiore
Titolo di studio richiesto: - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (vecchio ordinamento) tra quelli di seguito elencati:
- geometra o perito edile o di maturità professionale (5 anni) in analogo indirizzo.
- Diploma di maturità (nuovo ordinamento) conseguito presso istituto tecnico del settore tecnologico, indirizzo costruzioni, ambiente e territorio di cui al D.P.R. 88/2010.
È ammesso al concorso il candidato che, pur non in possesso di uno dei titoli anzidetti, sia in possesso di titolo di studio superiore che sia assorbente e attinente rispetto a quello richiesto (vedi bando).
Requisiti richiesti:
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Modalità di presentazione: Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso il “Portale unico del reclutamento” disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it (vedi bando).
Note: Ai sensi dell’art. 1014, comma 3 e 4, e dell’art. 678, comma 9, del D. Lgs. 66/2010 e s.m.i., con il presente concorso si determina una frazione di riserva di posto a favore dei volontari delle FF.AA., che non troverà applicazione nel presente bando, ma verrà cumulata ad altre frazioni già verificatesi o che si dovrebbero verificare nei prossimi provvedimenti di assunzione.
Ai sensi dell’art. 1, comma 9 bis, del d.l. n. 44/2023, convertito con modificazioni dalla L. 21 giugno 2023, n. 74, con il presente concorso si determina una frazione di riserva di posto a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito, che non verrà applicata al presente bando, ma verrà cumulata ad altre frazioni che si dovessero realizzare nei prossimi provvedimenti di assunzione.
Contatti: Eventuali informazioni in merito alla procedura concorsuale possono essere richieste a:
Ufficio Affari Generali del Comune di San Vito al Torre, via Roma n. 45 – 33050 SAN VITO AL TORRE, tel.: 0432-997013 int. 2 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10.30; martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00; E-mail: segreteria@comune.sanvitoaltorre.ud.it; Pec: comune.sanvitoaltorre@certgov.fvg.it; Sito internet istituzionale: www.comune.sanvitoaltorre.ud.it (Sezione Amministrazione trasparente - Bandi di concorso).