Sede: San Giovanni al Natisone (UD)
Qualifica professionale: Istruttore tecnico
Categoria: C
Modalità di concorso: Per esami
Numero di posti messi a concorso: 1
Tipo di contratto: Tempo indeterminato full time
Modalità di svolgimento concorso: Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore a 50, viene prevista fin d’ora la facoltà per la Comunità di svolgere una preselezione.
Tale prova preselettiva consisterà nella risoluzione, in un tempo predeterminato, di un test basato su una serie di quesiti a risposta multipla, vertente sulle medesime materie oggetto delle prove d’esame previste dal presente bando di concorso.
Qualora si ricorra alla preselezione, ne verrà dato avviso mediante pubblicazione sul sito istituzionale della Comunità del Friuli Orientale (http://friuliorientale.comunitafvg.it) all’Albo Pretorio On-line, ove verranno indicati, ora e luogo di svolgimento della stessa.
La pubblicazione sul sito ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Le prove d’esame si terranno secondo il seguente calendario:
- Prova scritta lunedì 17/03/2025 alle ore 15.00 Presso la Villa de Brandis, Via Roma, 117, 33048 San Giovanni al Natisone (UD);
- Prova orale martedì 25/03/2025 dalle ore 10.00 Presso il Municipio del Comune di San Giovanni, Via Roma, 144, 33048 San Giovanni al Natisone (UD).
L’Amministrazione si riserva di comunicare eventuali modifiche alle sedi, alle giornate e agli orari svolgimento delle prove previa informazione ai concorrenti esclusivamente mediante pubblicazione sul sito della Comunità del Friuli Orientale, all’Albo Pretorio on-line e Amministrazione Trasparente – Sezione Bandi di concorso (http://friuliorientale.comunitafvg.it).
La pubblicazione sul sito ha valore di notifica a tutti gli effetti.
I candidati sono tenuti, pena esclusione, a presentarsi muniti di idoneo documento di identità personale in corso di validità.
Livello di istruzione richiesto:
Diploma scuola media superiore
Titolo di studio richiesto: Possesso del seguente titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) in Geometra o Perito Edile o analogo diploma di Istituto tecnico in uno dei seguenti settori:
- Costruzioni, ambiente e territorio;
- Meccanica, Meccatronica ed Energia;
- Elettronica ed Elettrotecnica;
- Informatica e Telecomunicazioni;
- Agraria;
- Tecnico industriale, tecnologico.
È ammesso al concorso il candidato che, pur non in possesso di uno dei titoli anzidetti, sia in possesso di titolo di studio superiore che sia assorbente rispetto a quello richiesto (vedi bando).
Modalità di presentazione: La domanda di partecipazione al concorso può essere presentata esclusivamente attraverso il servizio online della Comunità del Friuli Orientale, raggiungibile dal sito web https://friuliorientale.comunitafvg.it/ nell’apposita pagina dedicata presente in Amministrazione Trasparente/Bandi e Concorsi (vedi bando).
Note: Alla domanda devono essere allegati:
- documento d’identità;
- ricevuta di versamento della tassa concorso pari a € 10,00, da effettuarsi tramite il sistema PagoPa a favore della Comunità del Friuli Orientale all’indirizzo: https://pagamentivolontari.regione.fvg.it/PagamentiVolontari/.
Il pagamento della tassa concorsuale deve essere eseguito in quanto condizione necessaria per l’ammissione alla procedura concorsuale (vedi bando).
Contatti: Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Personale della Comunità del Friuli Orientale:
– tel.: 0432-710126;
– e-mail: personale.cfo@friuliorientale.comunitafvg.it.