Notizie dalla Giunta


13.03.2025 14:07

Lavoro: Rosolen, società benefit protagoniste cambiamento comunità Fvg

Trieste, 13 mar - "L'Amministrazione regionale da tempo sta promuovendo lo sviluppo della responsabilità sociale d'impresa e del welfare aziendale. Ora è venuto il momento di fare un salto di qualità per restare al passo con una società in forte trasformazione. A breve sarà portata all'attenzione della Giunta una norma dedicata proprio all'innovazione sociale e al welfare territoriale in grado di mettere a sistema tutte le positive esperienze maturate in questi anni, di promuovere il dialogo tra istituzioni, università, centri di ricerca, enti di formazione, aziende, privati e cittadini e di gettare le basi per un vero stato sociale".

Lo ha affermato questa mattina l'assessore al Lavoro Alessia Rosolen in apertura del "focus group" organizzato da Ires Fvg nell'ambito di "Percorsic - Verso un sistema regionale di imprese responsabili e sicure", l'iniziativa a supporto delle aziende del Friuli Venezia Giulia che vuole fornire conoscenze e metodologie utili a promuovere e sviluppare la cultura, i principi e le buone pratiche sulle tematiche della responsabilità sociale d'impresa, del welfare e della salute e sicurezza sul luogo di lavoro.

Il progetto beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo sociale europeo plus della Regione e può contare su un'associazione temporanea composta da 22 enti di formazione e su una rete di 23 soggetti qualificati del settore e stakeholder regionali interessati a collaborare alla realizzazione delle attività progettuali.

"Il Friuli Venezia Giulia - ha sottolineato Rosolen - è stata la prima regione italiana ad attivare un forum sulle società benefit con la quarta edizione in programma in ottobre. Inoltre abbiamo attivato un tavolo di lavoro dedicato in modo specifico allo sviluppo di queste aziende sul nostro territorio. Una crescita fotografata dall'aumento del numero di queste realtà che, da aprile 2022 a ottobre 2024, sono passate da 24 a oltre 110".

Nel corso dell'odierno "focus group" è stato ricordato che le società benefit sono realtà imprenditoriali che operano con l'obiettivo di generare un impatto positivo sulla società e sull'ambiente, integrando la responsabilità sociale d'impresa all'interno del proprio modello di business e adottando pratiche sostenibili e trasparenti.

"Tra le province italiane - ha aggiunto l'assessore - Milano è sempre la città con la maggiore incidenza di società benefit con il 3,95% sul totale delle imprese, seguita però da Trieste con il 3,3%. Anche questo dato testimonia la valenza delle iniziative di sostegno e animazione territoriale promosse da questa Amministrazione regionale".

"Le diverse attività introdotte dalla Regione stanno favorendo un cambiamento culturale nel tessuto produttivo. Le aziende - ha sostenuto l'esponente della Giunta - non solo contribuiscono alla crescita economica, ma diventano protagoniste di un cambiamento positivo per l'intera comunità".

"Scegliere di diventare società benefit è uno step evolutivo, una scelta di campo all'insegna dell'innovazione. Con questa impostazione stiamo andando oltre il classico welfare aziendale. L'impresa diventa infatti responsabile verso il proprio territorio e può generare - ha concluso Rosolen - capitale sociale in una logica di rete territoriale". ARC/RT/ma