Primo novembre: Callari, valore del ricordo unisce tutto il FVG
L'assessore è intervenuto alla cerimonia per i Caduti di tutte le
guerre a Monfalcone Monfalcone, 1 nov - "Il Primo novembre richiama ciascuno di noi
al valore del ricordo, che unisce generazioni e comunità nel
rispetto di chi ha combattuto per la Patria, perdendo la propria
vita e i propri affetti in nome della libertà, affidandoci
l'importante compito di mantenere la memoria e di tramandarla nel
tempo che verrà". Lo ha affermato l'assessore regionale al Patrimonio, Demanio,
Servizi generali e Sistemi informativi Sebastiano Callari, che
questo pomeriggio è intervenuto alla cerimonia per i Caduti di
tutte le guerre svoltasi innanzi al Monumento ai Caduti di via
Fratelli Rosselli, a Monfalcone, alla presenza delle autorità
civili e militari, delle associazioni combattentistiche e d'arma
e della Banda civica "Città di Monfalcone", che ha accompagnato
l'arrivo della Fiaccola alpina della fraternità. "La fiaccola degli Alpini - ha ricordato Callari, portando il
saluto del governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano
Fedriga - porta con sé il motto 'per non dimenticare'. È un
invito che raccogliamo ogni anno, perché la memoria è la base su
cui si fonda l'identità delle nostre comunità". Callari ha poi aggiunto che "i caduti hanno dato la vita per
difendere i nostri confini, che rappresentano la nostra identità
più profonda. Anche se oggi sono aperti al passaggio e al
dialogo, i confini restano il segno tangibile della nostra storia
e danno corpo alla consapevolezza di chi siamo". L'assessore ha infine sottolineato che "la Regione c'è, e non può
non esserci, perché in tutto il Friuli Venezia Giulia
condividiamo gli stessi valori, di ricordo e memoria. Essere
presenti oggi significa rinnovare insieme il significato profondo
del ricordo e del non dimenticare".
ARC/PT/gg
Primo novembre: Callari, valore del ricordo unisce tutto il FVG