Imprese: Bini, con Middleby a Casarsa Fvg si conferma attrattivo
Casarsa della Delizia, 14 ott - "Il nuovo centro di ricerca
inaugurato oggi rappresenta un traguardo di grande orgoglio per
la nostra Regione: è infatti il primo che la multinazionale
statunitense Middleby realizza al di fuori degli Stati Uniti. La
scelta di Casarsa della Delizia dimostra ancora una volta come il
Friuli Venezia Giulia sia una terra capace di attrarre
investimenti internazionali, grazie a un contesto favorevole
all'impresa e a un sistema che investe concretamente in ricerca e
innovazione". Lo ha affermato l'assessore regionale alle Attività produttive e
turismo, Sergio Emidio Bini, intervenendo questa mattina
all'inaugurazione del nuovo Centro di innovazione e ricerca
Middleby, realizzato in un'area adiacente alla sede della Colussi
Ermes, azienda friulana entrata nel gruppo americano nel 2022. "L'inaugurazione di oggi - ha aggiunto Bini - è la testimonianza
più chiara di come il Friuli Venezia Giulia rappresenti la
regione ideale in cui investire: un territorio competitivo, dove
la collaborazione tra pubblico e privato genera sviluppo,
occupazione qualificata e opportunità per i giovani.
L'investimento di Middleby conferma la solidità del nostro
tessuto produttivo e la capacità delle nostre politiche di
incentivare gli investimenti sui mercati globali". Bini ha poi rivolto un plauso alla famiglia Colussi
"rappresentante di un modello di dedizione, sacrificio, tenacia e
fiducia nell'impresa e nel lavoro, vissuti con quello spirito di
collettività capace di guardare anche alle ricadute del proprio
operato sul territorio e sulla crescita comune". La Regione negli ultimi sei anni ha investito oltre 20 milioni di
euro per favorire la presenza sui mercati esteri delle piccole e
medie imprese. Oltre a ciò, Bini ha richiamato anche la misura
degli incentivi all'insediamento nei consorzi industriali, per
cui la Regione ha stanziato 97 milioni di euro tra il 2018 e il
2024. Come conseguenza, è stato attivato un volume di
investimenti privati nei consorzi industriali pari a 477 milioni
di euro cinque volte il valore delle risorse pubbliche
stanziate), generando 1.317 nuovi posti di lavoro nel settore
industriale. Il nuovo centro, primo hub di ricerca Middleby al di fuori degli
Stati Uniti, si estende su circa 5mila metri quadrati e sarà
dedicato allo sviluppo di soluzioni avanzate per i settori
alimentare, farmaceutico e logistico. Comprenderà un polo della
carne, un polo della panificazione, spazi per i servizi, sale
riunioni e un auditorium, con la possibilità per i clienti di
testare i sofisticati impianti di lavaggio e lavorazione prodotti
dal gruppo. Sono inoltre previste assunzioni di personale
altamente specializzato, in particolare tecnologi alimentari e
tecnici di laboratorio. Fondata nel 1973, la Colussi Ermes è leader mondiale nella
produzione di impianti di lavaggio per l'industria alimentare,
con oltre 6mila installazioni in tutto il mondo, 51 milioni di
euro di fatturato e oltre 150 addetti. L'azienda, pur entrando a
far parte della Middleby Corporation, ha mantenuto la propria
identità e direzione friulana, continuando a rappresentare
un'eccellenza del Made in Italy nel settore delle tecnologie
industriali. "Investimenti come quello di Middleby - ha concluso l'assessore
Bini - confermano che il Friuli Venezia Giulia è una Regione dove
le imprese trovano competenze, infrastrutture e
un'amministrazione vicina. Siamo orgogliosi che una
multinazionale americana abbia scelto di radicarsi ulteriormente
nel nostro territorio, investendo in conoscenza, innovazione e
lavoro qualificato".
ARC/SSA/gg
Imprese: Bini, con Middleby a Casarsa Fvg si conferma attrattivo
L'assessore regionale alle Attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini, all’inaugurazione del nuovo Centro di innovazione e ricerca Middleby a Casarsa della Delizia
L'assessore regionale alle Attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini, all’inaugurazione del nuovo Centro di innovazione e ricerca Middleby a Casarsa della Delizia
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.