Barcolana: Scoccimarro, RE49 rappresenta buona prassi del riciclo
Trieste, 11 ott - "Il binomio mare e ambiente è qualcosa di
indissolubile e, in questi giorni di Barcolana, la presentazione
della startup RE49 rappresenta il punto di partenza per un futuro
in cui il riciclo diventerà indispensabile". Lo ha dichiarato l'assessore alla Difesa dell'ambiente Fabio
Scoccimarro, intervenendo oggi nello spazio Anywave del Villaggio
Barcolana per la presentazione di RE49, l'azienda friulana che
trasforma vele dismesse in calzature sostenibili. Durante l'evento è stata presentata Sail2025, la nuova collezione
di sneaker realizzate con materiali riciclati — dalle vele al
tessuto interno in fibre rigenerate, fino ai dettagli in Apple
Skin, derivata dagli scarti delle mele. Le suole ispirate alle
onde del mare completano un progetto che unisce moda, innovazione
e rispetto per l'ambiente, in perfetta sintonia con lo spirito
della Barcolana, che da anni affianca la vela a iniziative
dedicate alla sostenibilità e alla tutela del mare. "Esperienze come quella di RE49 — ha aggiunto Scoccimarro —
dimostrano che il Friuli Venezia Giulia sa essere protagonista
nel coniugare tradizione e innovazione, mettendo al centro il
rispetto per l'ambiente. Dalle nostre vele possono nascere nuove
idee, nuove imprese e un futuro più pulito". La startup, fondata da Nicola Masolini, ha lanciato in questi
giorni una campagna di crowdfunding per sostenere la produzione
della collezione e costruire la Wall of Starters, simbolo di una
comunità che crede in un nuovo modo di fare moda, fondato su
riuso e responsabilità.
ARC/EP/pph
allegato (foto)
L'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente Fabio Scoccimarro alla presentazione di RE49 al Villaggio Barcolana
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.