Notizie dalla Giunta


10.10.2025 16:24

Assestamento bis: Rosolen, 6mln a famiglie, istruzione e occupazione

Nuove risorse per abbattimento rette nido, dote scuola, sostegno mutui casa alla nascita terzo figlio Trieste, 10 ott - "Incrementiamo le risorse a disposizione di famiglie, studenti e lavoratori, con interventi che vanno ad agire su bisogni concreti e immediati, a partire dall'abbattimento delle rette dei nidi e dal sostegno al diritto allo studio". Lo ha dichiarato l'assessore regionale Alessia Rosolen, illustrando le proprie misure previste nell'assestamento di ottobre. In dettaglio, oltre 4 milioni di euro verranno destinati agli Ambiti territoriali per garantire da subito la copertura delle domande di contributo per l'abbattimento delle rette dei nidi attualmente in lista d'attesa. Sono inoltre previsti 200mila euro aggiuntivi - che si sommano ai 500mila già a bilancio - per coprire tutte le domande ammissibili presentate dal 1. gennaio 2025 per l'abbattimento del mutuo sulla prima casa in caso di nascita o adozione del terzo figlio. L'assestamento mette a disposizione anche 2 milioni di euro per la dote scuola 2025/2026, così da soddisfare il fabbisogno, e 250mila euro aggiuntivi per il sostegno ai livelli occupazionali delle aziende in difficoltà, che portano a 600mila euro complessivi le risorse a disposizione su questo capitolo. Secondo l'assessore, si tratta di "un pacchetto di misure che, oltre a intervenire in modo mirato su famiglie e lavoro, ha l'obiettivo di rafforzare la capacità del sistema di dare risposte rapide e adeguate alle diverse esigenze sociali e occupazionali". L'assestamento di ottobre prevede infine anche alcuni interventi di allineamento normativo e semplificazione. In particolare, viene riproposta per l'anno educativo 2025/2026 la deroga al Regolamento sul contenimento delle rette dei nidi, mantenendo le stesse modalità dello scorso anno per la presentazione delle domande da parte degli enti gestori. "In questo modo - ha concluso Rosolen - miglioriamo il ciclo finanziario degli enti, semplifichiamo gli adempimenti e anticipiamo l'erogazione dei contributi regionali". ARC/AL/ep