Notizie dalla Giunta


10.10.2025 13:59

Barcolana: Roberti, bene educare ai rischi in strada e sul web

Inaugurati il "Pullman azzurro" della Polizia e il truck "Una vita da social" su sicurezza stradale e on line
Trieste, 10 ott - "La sicurezza è un tema che coinvolge molte competenze: più persone si mettono in gioco, meglio è, perché si riesce a ottenere un risultato più efficace. Ognuno porta la propria esperienza e, grazie a sensibilità e strumenti diversi, si può raggiungere l'obiettivo in modo più completo. Per questo l'iniziativa promossa oggi in piazza Sant'Antonio dalla Polizia di Stato è preziosa, in quanto ribadisce un concetto già espresso in più occasioni. Non a caso, nella fattispecie, hanno collaborato insieme la Polizia di Stato, la Regione, il Comune e l'Aci per sottolinearne il significato".
Lo ha detto oggi a Trieste l'assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti, nel corso della presentazione, nel contesto della Barcolana, del "Pullman azzurro" della Polizia di Stato per la prevenzione stradale e la guida sicura e del truck "Una vita da social" sui rischi che si corrono in rete. All'evento hanno partecipato, tra gli altri, il questore Lilia Fredella e il prefetto Giuseppe Petronzi, oltre all'assessore comunale alle politiche della sicurezza Caterina de Gavardo.
Infatti, come ha spiegato l'assessore, accanto alla sicurezza stradale, che sarà al centro del Villaggio Sicurezza in questi giorni, è fondamentale affrontare anche il tema della navigazione in rete. Educare le nuove generazioni - e non solo - a un uso corretto degli strumenti informatici significa ridurre i rischi e prevenire comportamenti pericolosi.
"La prevenzione - ha concluso Roberti - resta lo strumento principale. Più educhiamo all'utilizzo consapevole delle tecnologie, meno possibilità ci sono di cadere in trappole: dalle piccole truffe fino a reati molto più gravi. Basti pensare al revenge porn e ad altre condotte gravissime che causano danni enormi alle persone". ARC/GG/ep