Notizie dalla Giunta


10.10.2025 11:55

Sport: Scoccimarro, Team vela Benussi volano per territorio

Medaglia bronzea in Municipio per i fratelli triestini promotori vincenti dell'economia circolare
Trieste, 10 ott - "Vent'anni fa abbiamo creduto nel progetto di vela di Furio Benussi da cui è partita una collezione di successi a livello mondiale ed è proseguita una costante operazione di innovazione ambientale e di formazione dei giovani: oggi la medaglia bronzea della Città di Trieste conferita dal sindaco Dipiazza al Fast and Furio Sailing Team è un riconoscimento meritatissimo".
Lo ha affermato l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro intervenuto oggi nel Salotto Azzurro del municipio di Trieste alla premiazione dei fratelli Furio e Gabriele Benussi a opera del sindaco.
"Il primo progetto vincente di recupero ambientale risale nel 2005 con la barca 'Skandia-Trieste Provincia di' cui sono fiero di aver partecipato nella veste di presidente - così Scoccimarro -: da allora questa filosofia è proseguita fino ad oggi. Arca Sgr che parteciperà all'imminente Barcolana è stata recuperata da un relitto e ristrutturata interamente con materiale riutilizzato nel quadro del progetto Boreas (Boat Recycle in Action for Sailing) ed è stata la prima imbarcazione a ottenere l'Epd (Enviromental Product Declaration) mai rilasciato, la certificazione di Rina che attesta l'intero ciclo di vista sostenibile e la riduzione degli impatti ambientali, unita al marchio EcoFVG 'Io Sono Friuli Venezia Giulia'".
Il Team Fast e Furio "si conferma un importante testimonial di Trieste in Italia e nel mondo e crea un ritorno anche economico per il nostro territorio", ha aggiunto Scoccimarro. "Inoltre sarà in regata anche con una seconda barca, la 'Marta 07', derivata da 'Morning Glory', che ha grande merito: a bordo ci saranno gli studenti dell'Istituto Nautico di Trieste, che affiancheranno così eccellenze della nautica. Si conferma così la crescita di un progetto educativo e di trasmissione di saperi di altissimo livello - ha concluso l'assessore - che fa ben sperare per il futuro della nostra tradizione marinara". ARC/PPH/ep