Notizie dalla Giunta


10.10.2025 11:38

Ricerca: Rosolen, con Polo subacquea alleanza strategica

L'assessore al convegno sull'economia underwater organizzato nell'ambito del Barcolana Sea Summit Trieste, 10 ott - "Trieste mantiene da sempre un rapporto con il mare fortemente dinamico, foriero di nuove scoperte e con importanti valenze geopolitiche. Come capoluogo del Friuli Venezia Giulia, la città si fa promotrice della visione strategica che ha portato la nostra regione a sviluppare un solido sistema di enti scientifici e, nel caso specifico dell'economia underwater, a essere la prima in Italia a collaborare col Polo nazionale della subacquea. Insieme remiamo nella stessa direzione per valorizzare le eccellenze scientifiche del territorio e nel perseguire importanti obiettivi come la sovranità tecnologica, la salvaguardia della sicurezza delle infrastrutture underwater e la scoperta di nuove risorse nell'ambiente sottomarino". Lo ha detto oggi l'assessore regionale alla Ricerca, Alessia Rosolen, portando il saluto istituzionale all'evento "Polo Nazionale della subacquea: il futuro dell'underwater economy tra ricerca e innovazione", svoltosi nel palazzo della Regione a Trieste nell'ambito del Barcolana Sea Summit. Come ha evidenziato la rappresentante della Giunta, "l'Adriatico ha bisogno di infrastrutture strategiche che offrano nuovi sbocchi logistici al Mediterraneo. Il mare, dove passa oltre il 90% dell'impiantistica legata all'energia e al digitale, è un continente ancora per larga parte inesplorato e, in esso, la multidisciplinarietà della ricerca può trovare applicazione. In questo contesto il ruolo strategico di Trieste deve proiettarci nel futuro". Il Polo nazionale della dimensione subacquea, la cui attività e i risultati fin qui raggiunti sono stati illustrati nell'occasione dal suo direttore, l'Ammiraglio Cristiano Nervi, nasce a La Spezia nel dicembre 2023 ed è stato promosso dai ministeri della Difesa, dell'Istruzione e delle Imprese e Made in Italy, in collaborazione con la Marina militare. La sua missione è sviluppare tecnologie avanzate per la protezione delle infrastrutture critiche sottomarine e per l'esplorazione e sfruttamento delle risorse marine. Nel corso del 2025, ha registrato una crescente partecipazione di imprese, università e centri di ricerca, consolidando la sua posizione come motore dell'innovazione tecnologica nel settore. ARC/PAU/ep