Notizie dalla Giunta


08.10.2025 18:28

Vino: Zannier, New York mercato strategico per aziende Fvg

L'assessore: "Importante essere a Vinitaly Usa nel momento in cui il sistema prende decisioni anche sulla base dei dazi" Pordenone, 8 ott - "Anche a New York, come già nei giorni scorsi a Chicago, gli eventi targati Friuli Venezia Giulia nell'ambito di Vinitaly Usa hanno registrato un'eccezionale partecipazione di buyer, giornalisti, operatori e professionisti del settore vitivinicolo. La qualità delle presenze e il livello di interesse nei confronti dei nostri produttori confermano che il Friuli Venezia Giulia ha tutte le carte in regola per rafforzare la propria posizione su un mercato strategico come quello nordamericano, con particolare attenzione al segmento newyorkese, altamente competitivo e ricco di nuove opportunità".
Lo ha dichiarato l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier, presente a New York per la seconda tappa di Vinitaly Usa, la manifestazione internazionale organizzata da Veronafiere, interamente dedicata alla promozione del vino italiano sul mercato americano.
Rispetto al tema dei dazi, Zannier ha evidenziato: "In questi giorni di incontri a Chicago e New York, è emersa con chiarezza una preoccupazione non tanto legata alla percentuale dei dazi, quanto all'incertezza che li circonda. È proprio questa mancanza di chiarezza sull'entità effettiva dei dazi ad alimentare incertezze nel settore e a rallentare le dinamiche di scambio, più che a bloccarle. Il mercato americano - ha aggiunto l'assessore - sta cercando in questo momento di capire quali saranno le condizioni operative dei prossimi mesi. Per questo la nostra partecipazione a Vinitaly Usa assume un valore ancora più strategico: presentare i vini del Friuli Venezia Giulia in un momento in cui il sistema sta ridefinendo le proprie scelte significa posizionarsi per tempo e con decisione".
Dopo il debutto a Chicago, dove la Regione ha partecipato con una collettiva di 25 aziende vitivinicole organizzata da Ersa, l'evento si è spostato a New York, nella prestigiosa cornice del Bryant Park Grill, nel cuore di Manhattan. Qui si è svolto un evento interamente dedicato al Friuli Venezia Giulia, promosso dall'Unione dei Consorzi Vini Doc FVG (UniDoc FVG), che ha visto la partecipazione di 38 aziende regionali.
Durante la giornata si è tenuta una masterclass guidata dal rinomato Master sommelier Jeff Porter, riservata alla stampa specializzata e a operatori selezionati, seguita da un walk-around tasting che ha permesso ai produttori friulani di entrare in contatto diretto con importatori, distributori, opinion leader e rappresentanti della comunicazione.
"Questi eventi - ha evidenziato Zannier - rappresentano un modello efficace di promozione B2B, dove l'incontro tra domanda e offerta avviene in un contesto altamente professionale, curato nei dettagli e in una location di grande prestigio. Il mercato di New York, per quanto già in parte presidiato dalle aziende del Friuli Venezia Giulia, offre ancora ampi margini di crescita. Ed è proprio grazie a momenti come questi che si creano nuove occasioni di sviluppo per l'export del nostro comparto vitivinicolo, una delle eccellenze identitarie del territorio." ARC/LIS/ma