Notizie dalla Giunta


04.10.2025 14:13

Salute: Riccardi, insieme alle associazioni per invecchiamento attivo

L'assessore ha partecipato alla quindicesima edizione della Festa dei nonni dei nipoti
Udine, 4 ott - "Guardare ai nonni e ai nipoti insieme è una buona pratica con la quale affrontare le complessità del nostro tempo, con la forza del valore dell'esperienza, della trasmissione della memoria e del legame sociale e familiare. La Regione lavora accanto ad associazioni come 50&Più per valorizzare questo importante vissuto e sviluppare insieme nuove politiche a sostegno dell'invecchiamento attivo".
Così l'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, è intervenuto stamani al Palamostre di Udine alla quindicesima edizione della "Festa dei nonni e dei nipoti", promossa da 50&Più Udine e abbinata per la decima volta al concorso "Nonno Più".
Riccardi ha richiamato l'attenzione non solo sui "nonni di successo" premiati durante la manifestazione, ma anche su tutte le persone anziane che affrontano condizioni di disagio fisico e solitudine: "La vita si è allungata e richiede nuove risposte. Dal confronto e dall'ascolto nascono importanti spunti e fioriscono nuove idee per costruire progetti che rispondano alle esigenze della comunità di oggi. Occasioni come questa rendono merito al lavoro delle organizzazioni che si dedicano con impegno a una società più moderna e matura, attenta agli anziani e alla loro dignità".
La cerimonia ha visto la premiazione di figure di rilievo: per il volontariato Alberto Andriola, fondatore e presidente della Zio Pino Baskin Udine; per lo sport Claudio Bardini, già allenatore di vertice nella pallacanestro; per l'economia Paolo Fantoni, presidente dell'omonimo gruppo industriale. Premio speciale a Dante Spinotti, noto regista, attore, produttore e fotografo.
Novità di quest'anno i riconoscimenti alle scuole primarie: l'Ippolito Nievo di Udine e la Arturo Zardini di Cussignacco, premiate per gli elaborati dedicati ai nonni e destinatarie di un contributo per le attività didattiche.
La Festa si è aperta con i saluti delle autorità e si è conclusa con uno spettacolo condotto dalla giornalista Silvia De Michielis, che ha visto la partecipazione dei cori VocinVolo-Ritmea di Udine e Piccole Voci di Ruda diretti da Lucia Follador, delle allieve della A.S.D. Broadway Dance Studio e della Corale Gioconda diretta da Monica Salvadori Cavazzon. ARC/PT/pph