Alpini:Riccardi, finanziati progetti Ana per formazione e divulgazione
Trieste, 4 ott - "La presenza degli Alpini è indissolubilmente
legata alla storia contemporanea della nostra regione e, grazie
alla legge 6, la riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio
delle Penne nere non è solo un imperativo morale ma un obbligo
normativo, che assolviamo con entusiasmo". Con queste parole l'assessore regionale con delega alla
Protezione civile Riccardo Riccardi ha annunciato la delibera che
autorizza una serie di progetti presentati dalle sezioni Ana
Carnica, di Pordenone, di Palmanova, di Gorizia, di Udine e di
Cividale per un valore complessivo di 80mila euro. Si tratta di esercitazioni con finalità legate all'ambiente, di
corsi di formazione e di sicurezza per volontari di Protezione
civile, programmi di sensibilizzazione dei giovani sulla
partecipazione alle attività di Protezione civile,
commemorazioni, pubblicazioni e attività di divulgazione. "Gli alpini contribuiscono a un passaggio intergenerazionale di
conoscenze e di valori - ha concluso Riccardi - dei quali i
posteri potranno farsi forti per dare seguito alla vicenda
luminosa della ricostruzione post-terremoto e di altre fasi
difficili vissute di recente. Di quelle conoscenze e di quei
valori c'è bisogno per non perdere il sentiero che tiene unita la
nostra comunità nei momenti che vivremo, siano essi di festa o di
avversità".
ARC/PPH
L'assessore regionale Riccardo Riccardi
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.