Notizie dalla Giunta


02.10.2025 11:51

Eventi: Roberti, Sapori del Carso porta eccellenze a grande pubblico

Sistiana, 2 ott - "Con Sapori del Carso valorizziamo le tradizioni e i piatti tipici di un territorio unico, aprendolo non solo ai cittadini ma anche al grande pubblico dei flussi turistici. È un percorso di destagionalizzazione che fa scoprire il Carso nelle sue diverse sfumature, legandosi al marchio Io sono Friuli Venezia Giulia".
Lo ha detto l'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti portando il saluto della Regione alla presentazione della 24^ edizione di Sapori del Carso/Okusi Krasa, promossa dall'Unione regionale economica slovena (Sdgz-Ures).
La manifestazione, che si svolgerà dal 18 ottobre al 9 novembre è stata presentata dal Presidente regionale dell'Ures, Fabio Pahor, presenti, tra gli altri, anche il sindaco di Duino Igor Gabrovec, la vice sindaco di Trieste Serena Tonel, la vice sindaco di Sgonico Martina Budin, il rappresentante della Camera di Commercio e della Associazione agricoltori, Erik Masten, il presidente del Gal Carso David Pizziga. "La Regione - ha proseguito Roberti - sta investendo con convinzione e continuerà a investire sulla promozione del Friuli Venezia Giulia perché crediamo che il turismo vada a beneficio di un sistema fatto di associazioni, enti e comunità locali che, insieme, costruiscono un'offerta capace di incuriosire e attrarre. I risultati di questa sinergia si stanno vedendo sempre di più".
"Il Friuli Venezia Giulia è una regione transfrontaliera e plurilingue, una ricchezza che si riflette anche nelle manifestazioni come Sapori del Carso con un calendario di eventi che unisce territori e culture diverse, rafforzando l'identità e l'attrattività internazionale della nostra terra. Una peculiarità che ha trovato la sua massima declinazione nell'anno di Nova Gorica Gorizia Capitale europea della Cultura" ha concluso Roberti.
L'evento celebra le eccellenze gastronomiche e artigianali del Carso triestino e goriziano, coinvolgendo undici trattorie e ristoranti, quattro panifici e pasticcerie e sette bar e negozi, che propongono ricette e prodotti tipici del territorio. Il tema scelto per questa edizione è il colore arancione, simbolo di energia, vitalità e benessere, che sarà il filo conduttore di tutte le esperienze gastronomiche e degli eventi, tra cui un ricco programma di escursioni domenicali (Natura e gastronomia) lungo le tracce della prima guerra mondiale, tra aree naturalistiche transfrontaliere.
Il programma completo di Sapori del Carso è visibile sul sito www.saporidelcarso.net. ARC/SSA/ep