Trieste, 1 ott - "L'Edr di Pordenone, in modo puntuale e tempestivo, ha saputo presentare una programmazione quinquennale riguardante le opere stradali da eseguire sul territorio grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione. Tra questi rientra anche il ponte della Sr 26 in località Bus del Colvera dove persiste un divieto di attraversamento da parte dei mezzi pesanti. Il manufatto sarà infatti oggetto di un intervento completo di demolizione e ricostruzione per rendere questa infrastruttura sicura e funzionale. In concomitanza con i lavori di realizzazione del nuovo ponte si prevede di risistemare anche il manto stradale e le barriere interessate dai lavori".
Lo ha annunciato oggi in Consiglio regionale l'assessore alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante rispondendo a una interrogazione.
"L'intero iter - ha spiegato l'assessore - partirà da metà gennaio 2026 per non danneggiare le manifestazioni natalizie dei borghi di Frisanco e Poffabro che per le comunità di quest'area del Friuli Venezia Giulia sono particolarmente importanti da un punto di vista turistico ed economico".
"A tal proposito - ha concluso l'esponente della Giunta Fedriga - l'Edr di Pordenone sta valutando di inserire integralmente il tratto in questione all'interno della campagna di asfaltature prevista per il 2026 proprio per approfittare della chiusura in questione e limitare quindi i disagi anche futuri per il territorio". ARC/TOF/pph