L'annuncio alla presentazione del recruiting day del 28 ottobre
alla Pittini
Udine, 29 set - "Stiamo lavorando all'ipotesi, e anche in
questo la Regione Fvg potrebbe essere la prima in Italia, di un
apprendistato duale sempre più diffuso all'interno del sistema
Its e all'interno del sistema Iefp, per permettere ai giovani di
iniziare il loro percorso lavorativo e quindi anche previdenziale
da subito. Questo significa che a fianco delle risorse che lo
Stato già mette a disposizione per la decontribuzione dei periodi
di apprendistato la Regione vorrebbe incentivare le aziende a
questa forma di contratto per supportarle con risorse regionali
che consentano ai giovani di entrare con tutti e due i piedi
direttamente all'interno del mondo del lavoro".
Lo ha annunciato l'assessore regionale al Lavoro e Formazione
Alessia Rosolen in occasione della presentazione della giornata
di reclutamento organizzata dalla Regione per selezionare
candidati da inserire nel Gruppo Pittini di Osoppo.
"La Regione - ha spiegato Rosolen - già sostiene l'apprendistato
duale, sul modello tedesco, con alcuni Its, in particolare nella
formazione per i servizi, sia con Lidl che con Despar, ma
vorremmo ampliare questo intervento, nella convinzione che
permetterà un più gratificante ingresso dei giovani ancora in
formazione direttamente nel mondo del lavoro" ha aggiunto Rosolen.
Nel ringraziare Direzione Lavoro, Centri per l'impiego e vertici
Pittini per aver organizzato il terzo appuntamento di recruiting
con il Gruppo di Rivoli di Osoppo - il 32esimo recruiting day
della Regione Fvg e il settimo evento del secondo semestre del
2025 - Rosolen ha rimarcato "lo sforzo dell'Amministrazione
regionale nel confronto con il settore lavoro e del collegamento
diretto con gli enti di formazione".
Per quanto riguarda il Gruppo Pittini, le opportunità di
inserimento riguardano le società Ferriere Nord, Siat e Pittarc,
attive nei territori di Osoppo, Gemona del Friuli e Majano.
Con oltre 2.000 collaboratori e 29 sedi operative tra Italia ed
Europa, Pittini - è stato sottolineato dalla responsabile
gestione e sviluppo Risorse umane Micaela Di Giusto - investe
costantemente nella formazione: la corporate school Officina
Pittini per la Formazione, attiva dal 2003, eroga quasi 50.000
ore di formazione all'anno ed è accreditata presso la Regione dal
2004.
L'impresa - primo produttore italiano di acciai lunghi destinati
all'edilizia e all'industria meccanica - cerca personale per
complessivi 60 posti di lavoro. Le posizioni aperte riguardano
prevalentemente l'area tecnica (addetto/a laboratorio prove
tecnologiche, softwarista PLC) ma anche quella della produzione
(manutentore elettrico, meccanico, tecnico di produzione 4.0,
tubista saldatore<9 e della logistica (addetto/a spedizioni).
Le persone interessate a candidarsi devono inviare il CV entro
martedì 21 ottobre; tra tutte le candidature ricevute verrà
svolta una preselezione per verificare il possesso dei requisiti
e per individuare i candidati maggiormente in linea con i profili
ricercati dall'azienda.
Tra il 22 e il 27 ottobre i candidati così preselezionati
riceveranno conferma via email degli appuntamenti per i colloqui
previsti per martedì 28 ottobre. I colloqui, con inizio alle ore
9.30, si terranno nell'arco dell'intera giornata in presenza
secondo gli orari comunicati nell'email di conferma.
ARC/EP/gg
L'assessore Alessia Rosolen alla presentazione del recruiting day Pittini nella sede della Regione a Udine
La presentazione in Regione alla presenza dell'assessore Rosolen, vertici Direzione Lavoro e responsabile gestione e sviluppo Risorse umane del Gruppo Pittini Micaela Di Giusto
L'assessore interviene a presentazione