Notizie dalla Giunta


26.09.2025 13:26

Salute: Riccardi, raggiunto target Pnrr con 5 nuove apparecchiature

Installati sistemi radiologici fissi in Asufc. "Obiettivo centrato al 30 settembre".
Pordenone, 26 set - "Il Friuli Venezia Giulia ha centrato un nuovo obiettivo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell'ambito della sanità, con l'attivazione di cinque sistemi radiologici fissi presso l'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale. Si tratta di un passo significativo che conferma la capacità della nostra Regione di rispettare le tempistiche e garantire strutture ospedaliere moderne e attrezzate".
Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, a margine della giunta odierna nel corso della quale è stata approvata una delibera, su sua proposta, riguardante il tema specifico. Il risultato, certificato con la presa d'atto dell'Esecutivo, attesta il conseguimento del target legato al Pnrr "Operatività delle grandi apparecchiature sanitarie" dedicato all'ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero.
Come chiarisce l'esponente della giunta Fedriga, il Friuli Venezia Giulia aveva previsto complessivamente l'acquisizione di 41 nuovi macchinari distribuiti in tutte le aziende sanitarie regionali. Ad oggi sono stati certificati i seguenti traguardi: 23 apparecchiature al 31 dicembre 2024, 4 al 31 marzo 2025, 2 al 30 giugno 2025 e ora 5 al 30 settembre 2025. Per i restanti 7 impianti, l'attestazione del target è prevista entro il 2026.
"L'investimento nelle tecnologie sanitarie - ha aggiunto Riccardi - rappresenta una delle azioni più concrete per rafforzare il sistema regionale, ridurre le liste d'attesa e migliorare l'accessibilità ai servizi. Dotare le nostre strutture di strumentazioni di ultima generazione significa offrire ai cittadini diagnosi più rapide e cure più efficaci".
Con la piena operatività delle cinque nuove installazioni radiologiche, l'Asufc si conferma tra i principali attuatori degli interventi previsti, contribuendo al raggiungimento delle scadenze concordate con l'Unità di Missione del Ministero della Salute. ARC/AL/pph