Turismo: Bini, Festa dell'Uva conferma Collio destinazione eccellente
Evento simbolo di tradizione e traino per i visitatori: +22,7%
nei primi otto mesi Cormons, 19 set - "Il Collio sta vivendo una stagione
straordinaria. Nei primi otto mesi dell'anno le presenze hanno
superato del 22,7% i livelli già record del 2024, trainate dagli
stranieri che restano in media oltre due notti e dagli italiani
che scelgono sempre più i soggiorni brevi. È la conferma che il
nostro territorio, forte della sua identità e della qualità
dell'offerta enogastronomica e culturale, si sta affermando come
meta di primo piano nel panorama nazionale e internazionale,
beneficiando anche delle ricadute positive di Nova Gorica Gorizia
Capitale Europea della Cultura 2025." Lo ha sottolineato l'assessore alle Attività produttive e turismo
Sergio Emidio Bini a Cormons intervenendo a Palazzo Locatelli in
occasione dell'inaugurazione della tradizionale Festa dell'Uva,
giunta a un nuovo capitolo della sua lunga storia iniziata nel
1938. Fino a domenica 21 settembre, la città del Collio diventerà
capitale del vino e della cultura locale con musica, oltre 40
stand enogastronomici e numerosi eventi collaterali che
animeranno tre piazze dedicate a giovani, famiglie e appassionati
di enologia. L'appuntamento, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e
da PromoTurismoFVG, in sinergia con GO!2025 e Città del Vino,
rappresenta un tassello importante nella strategia di
valorizzazione del territorio. Tra le novità spiccano le
masterclass in collaborazione con il Consorzio tutela vini del
Collio che si svolgono nella rinnovata Enoteca regionale di
Cormons, trasformata in un moderno centro di valorizzazione e
promozione del Collio. Per Bini "la Festa dell'Uva di Cormons, dunque, si conferma non
solo un momento di celebrazione delle tradizioni e della cultura
enogastronomica del Collio, ma anche una vetrina delle strategie
di sviluppo turistico e territoriale del Friuli Venezia Giulia". Sul fronte del turismo, i numeri confermano un trend senza
precedenti: nei primi otto mesi del 2025 i comuni del Collio
hanno registrato una crescita del +22,7% nelle presenze,
superando quota 44 mila, con un aumento marcato sia degli
italiani (+17,9%) sia degli stranieri (+27,2%). L'assessore ha inoltre ricordato come "la Regione continui a
sostenere il settore con strumenti concreti, soprattutto sul
fronte della ricettività. Al momento sono infatti attivi sia il
bando per l'ammodernamento di unità abitative da adibire ad uso
turistico sia il bando per l'insediamento di nuovi alberghi a 4
stelle o più stelle, che quest'anno include anche i comuni del
Collio nelle aree in cui la misura è attivabile. Si tratta - ha
dettagliato l'assessore - di un contributo valido per
investimenti privati minimi di 4 milioni di euro, finalizzato a
sostenere progetti di qualità nel Collio, nei comuni ex capoluogo
di provincia, nei comuni UNESCO e nelle aree montane. La
dotazione complessiva del bando è pari a 10 milioni di euro".
ARC/SSA/pph
Turismo: Bini, Festa dell'Uva conferma Collio destinazione eccellente