Notizie dalla Giunta


19.09.2025 19:34

Sicurezza: Roberti, le truffe colpiscono chiunque. Serve denunciare

Trieste, 19 set - "L'unico modo per garantire alle forze dell'ordine strumenti efficaci di prevenzione è denunciare, sempre. Solo così è possibile avere un quadro reale di ciò che accade sul territorio. In questo senso ricordo che la Regione dispone di risorse e, come già avvenuto in passato con i contributi per sistemi di allarme e porte blindate, è pronta a stanziare nuovi fondi e a promuovere una campagna straordinaria di sensibilizzazione contro le truffe telefoniche".
Lo ha detto a Opicina (Trieste) l'assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti nel corso dell'incontro pubblico dedicato alla sicurezza - con particolare focus sulle truffe - e organizzato dal Consorzio Centro In Via - Insieme a Opicina. Presente, tra gli altri, l'assessore alle Politiche della sicurezza del Comune di Trieste, Caterina de Gavardo.
Come ha spiegato il rappresentante della Giunta regionale, sulle truffe telefoniche bisogna essere chiari: possono colpire chiunque, non soltanto gli anziani.
"È importante ribadirlo - ha aggiunto - perché altrimenti si rischia di sottovalutare il fenomeno e, al tempo stesso, di alimentare un senso di vergogna. Se passa l'idea che a cadere in queste trappole siano soltanto le persone anziane, chi subisce una truffa finisce per sentirsi automaticamente 'rimbambito'".
Come ha sottolineato l'assessore, i truffatori non agiscono in modo improvvisato, ma fanno parte di organizzazioni strutturate, con call center e reti capillari. Operano con professionalità ed evolvono costantemente le loro strategie: per questo le istituzioni devono adeguare gli strumenti di contrasto.
"Basti pensare - ha detto Roberti - che oggi i furti in appartamento diminuiscono, mentre le truffe aumentano perché meno rischiose. La priorità è quindi la prevenzione: fornire ai cittadini mezzi efficaci di difesa e, soprattutto, superare lo stigma della vergogna, poiché chiunque può cadere vittima di questi raggiri".
Infine l'assessore ha ricordato come un altro tema cruciale sia quello della sicurezza stradale, ambito in cui è necessario fare di più e adottare strumenti innovativi.
"A tal fine - ha concluso Roberti - abbiamo avviato un progetto in collaborazione con gli Automobile Club della regione, poiché il numero degli incidenti è in crescita e richiede una risposta tempestiva. In ordine a ciò anticipo che in occasione della Barcolana sarà riservato uno spazio specifico per approfondire il tema della sicurezza stradale". ARC/GG/pph