Salute: Riccardi a Units, collaborazione strategica per territorio
L'assessore incontra la rettrice Vianelli Trieste, 19 set - Rafforzare il dialogo tra istituzioni e mondo
accademico per sviluppare progettualità condivise a beneficio del
sistema sanitario e sociale regionale. È questo l'obiettivo al centro dell'incontro che si è svolto oggi
in Rettorato tra l'assessore regionale alla Salute e alle
Politiche sociali Riccardo Riccardi e la rettrice dell'Università
di Trieste Donata Vianelli. Nel corso del colloquio sono stati affrontati diversi temi di
interesse comune, dal sostegno all'innovazione, al benessere
universitario e al rafforzamento dei servizi sul territorio. Un
focus particolare è stato riservato alla realizzazione del nuovo
Campus nel comprensorio ospedaliero di Cattinara, un progetto
strategico per il futuro della sanità e della formazione
regionale. "Il rapporto con l'Università di Trieste è fondamentale per
garantire qualità, crescita e visione al nostro sistema sanitario
e sociale", ha evidenziato Riccardi, ricordando come l'alleanza
con il mondo accademico costituisca "una leva strategica per
affrontare le sfide del futuro". L'assessore ha aggiunto che l'investimento sul nuovo polo per
un'estensione complessiva di oltre 12mila metri quadri e un
quadro economico di 53 milioni di euro "risponde a una strategia
che mira a rendere il territorio regionale sempre più attrattivo
per i giovani, garantendo loro le migliori condizioni per
studiare, lavorare e avvicinarsi alle professioni di area
medico-sanitaria". La rettrice Vianelli ha ribadito la piena disponibilità
dell'Ateneo a lavorare insieme alle istituzioni regionali,
valorizzando ricerca, didattica e innovazione come strumenti per
generare ricadute concrete sul territorio.
ARC/EP/pph
Riccardi all'incontro in Rettorato di UniTs con la rettrice Vianelli
L'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi con la rettrice dell'Università di Trieste Donata Vianelli
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.