Notizie dalla Giunta


18.09.2025 17:29

Aut. Locali: Roberti, efficace uso fondi Regione per scuole S. Quirino

Verificato con il sindaco lo stato di avanzamento dei cantieri finanziati con la Concertazione
San Quirino, 18 set - "Il comune ha marciato speditamente nell'utilizzo dei fondi trasferiti attraverso lo strumento della concertazione, con i quali si stanno sistemando due scuole. Alla Foscolo il cantiere si concluderà entro la prossima primavera".
Così si è espresso l'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti al termine dell'incontro avvenuto a San Quirino con il sindaco Guido Scapolan. La presenza dell'esponente dell'Esecutivo nel comune della Destra Tagliamento è stata l'occasione per fare visita a due cantieri avviati con i fondi della concertazione e per visitare altre strutture comunali che hanno beneficiato nel tempo di risorse regionali.
In particolare, l'esponente dell'esecutivo Fedriga ha avuto modo di vedere lo stato di avanzamento dei lavori della scuola primaria Ugo Foscolo, oggetto di un finanziamento in concertazione da 1,6 milioni di euro, attribuiti con la legge di stabilità 2024. Le risorse, già ampiamente spese, hanno consentito l'apertura di un cantiere che si avvia a conclusione. Come comunicato dal primo cittadino, la ditta incaricata ha previsto la chiusura dei lavori entro la prossima primavera, così da restituire alla comunità una scuola completamente rinnovata".
Nel corso della visita, l'assessore ha ricordato un ulteriore intervento in programma: la concertazione approvata con l'assestamento di luglio 2025, che destina 3 milioni di euro a un altro plesso scolastico del Comune. "L'amministrazione di San Quirino - ha sottolineato Roberti - si è dimostrata rapida e puntuale nello svolgere le procedure necessarie, bandire la gara e avviare i lavori. Allo stesso tempo, la Regione, grazie allo strumento della concertazione, è in grado di intercettare le reali esigenze del territorio e tradurle in servizi e infrastrutture concrete a beneficio dei cittadini".
Secondo Roberti "quelli utilizzati a San Quirino sono fondi ben investititi, che non solo garantiscono ai cittadini strutture scolastiche moderne e sicure, ma rappresentano anche un volano economico per il territorio. Le scuole, infatti, sono uno dei presìdi che mantengono vivi e danno prospettive di crescita ai comuni". ARC/AL/ep