Eventi: Callari, l'accessibilità tema centrale per un futuro inclusivo
Udine, 18 set - "Parlare di accessibilità per il futuro
significa dire ai nostri cittadini che siamo una Regione che si
occupa di tutti, in cui nessuno resterà indietro. L'accessibilità
è libertà, soprattutto per le persone più fragili, che per troppo
tempo sono state escluse dalla vita civile: garantire loro
diritti e opportunità vuol dire costruire una società realmente
inclusiva. Oggi si parla spesso di inclusione come fosse una
moda, ma per noi non è uno slogan: significa impegno concreto,
progetti e azioni che permettono a ciascuno di sentirsi parte di
una comunità". Lo ha detto l'assessore regionale al Patrimonio Sebastiano
Callari nel saluto inviato per l'apertura dell'evento
"Accessibility for future" che si è svolto oggi pomeriggio alla
Fiera di Udine. L'appuntamento è stata l'occasione per dare conto anche
dell'attività del Centro regionale d'informazione su barriere
architettoniche e accessibilità (Criba Fvg) e illustrare le
molteplici azioni intraprese dalla Regione in tema di
accessibilità, in attuazione alla legge regionale 10/2018, per
essere all'avanguardia nel panorama nazionale sull'abbattimento
delle barriere architettoniche e sull'implementazione del Sistema
integrato dell'accessibilità del Friuli Venezia Giulia, per
diffondere la cultura della progettazione universale e
dell'inclusione. "Il Friuli Venezia Giulia, grazie alla collaborazione con la
Consulta regionale disabili e con realtà associative sempre in
prima linea, ha saputo intraprendere percorsi innovativi che ci
pongono all'avanguardia in questo ambito. Ringrazio la Direzione
infrastrutture, la mia Direzione, e in maniera particolare Mario
Brancati, che da anni guida con determinazione questi processi,
portando risultati che oggi sono un patrimonio condiviso. La
sfida per il futuro è continuare su questa strada, rafforzando la
rete di sostegno e rendendo l'accessibilità un valore strutturale
delle nostre politiche, perché solo così possiamo garantire una
Regione veramente inclusiva e vicina alle persone" ha concluso
Callari.
ARC/SSA/ep
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.