Notizie dalla Giunta


17.09.2025 14:32

Ambiente: Scoccimarro, politiche a lungo termine per tutela pianeta

Agli Stati generali dell'ambiente Lions il richiamo alla visione strategica e all'impegno condiviso Trieste, 17 set - "Le politiche ambientali non possono e non devono avere orizzonti di breve periodo, magari collegate ai rinnovi elettorali; al contrario, si devono basare su cicli lunghi messi in atto da chi sa guardare in prospettiva. Solo in questo modo è possibile dare corpo a strategie che fanno bene all'ambiente e che sono utili all'uomo". Così si è espresso oggi l'assessore regionale per la Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro partecipando nella Sala Biasutti del Palazzo della Regione a Trieste al convegno "Gli Stati Generali dell'Ambiente Lions", promosso dal Lions Club Duino Aurisina in occasione dei vent'anni di attività e inserito nel calendario della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Alla presenza del governatore del Distretto Lions 108Ta2, Paolo Pacorig, l'esponente dell'esecutivo Fedriga, nel suo intervento ha confermato l'impegno della Regione a favore di una transizione ecologica equilibrata, capace di coniugare sviluppo economico, tutela ambientale ed efficienza energetica. "In queste ultime due legislature - ha sottolineato Scoccimarro - l'Amministrazione regionale ha avviato azioni mirate per la riduzione delle emissioni, il rafforzamento delle energie rinnovabili, la promozione dell'economia circolare e il sostegno alla mobilità sostenibile". Il governatore del Distretto ha illustrato le numerose iniziative che i Lions promuovono in tutto il mondo a favore dell'ambiente: dalla lotta all'inquinamento e alla desertificazione, ai progetti di riforestazione, fino agli interventi per la tutela delle acque e della biodiversità. Un impegno globale che si intreccia con le sfide locali, creando una rete di solidarietà e azione condivisa. Accanto alla prospettiva internazionale, ampio spazio è stato dedicato alle strategie e ai progetti messi in campo dalla Regione Friuli Venezia Giulia, con gli interventi di diversi funzionari dell'amministrazione e di Arpa. L'iniziativa ha rappresentato un'occasione per mettere in dialogo il territorio con le grandi sfide ambientali globali, valorizzando le buone pratiche sviluppate dal Friuli Venezia Giulia e rafforzate dall'impegno diretto della Direzione Ambiente, integrandole con l'esperienza internazionale del mondo Lions. ARC/AL