Cultura: Anzil, Caffè Letterario Codroipese luogo crescita collettiva
Cerimonia per i dieci anni di attività con la presentazione del
volume celebrativo "Parole oltre i confini" Codroipo, 16 set - "Un luogo di scambio, riflessione e
crescita collettiva, uno spazio ideale in cui persone e
generazioni diverse hanno potuto condividere esperienze culturali
e momenti di socialità positiva". Con queste parole il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia
con delega alla Cultura Mario Anzil è intervenuto oggi in
occasione della cerimonia per il decimo anniversario del Caffè
Letterario Codroipese, evento svoltosi al Teatro Benois De Cecco
con la presentazione del volume "Parole oltre i confini - Dieci
anni di cultura e comunità", una raccolta di voci, immagini e
testimonianze che ripercorrono due lustri di attività, iniziative
e incontri che hanno arricchito la comunità locale. Nel corso dell'evento, a cui hanno partecipato tra l'altro il
sindaco Guido Nardini, altri rappresentanti istituzionali, autori
e un ampio pubblico, è intervenuto l'esponente dell'esecutivo
Fedriga sottolineando il valore che il Caffè Letterario è
riuscito a costruire in questi due lustri di attività. Per il
vicegovernatore il progetto, fondato e guidato da Luisa Venuti,
ha saputo radicarsi nel territorio e diventare un punto di
riferimento per l'intera comunità codroipese. "Il Caffè Letterario - ha dichiarato Anzil - è la dimostrazione
concreta di come un sogno personale possa trasformarsi in un
patrimonio collettivo. Dieci anni fa, in occasione del suo
pensionamento, Luisa Venuti ha scelto di donare tempo ed energie
a un'idea che oggi, con il volume presentato, celebra un decennio
di impegno, di incontri e di amicizia. A lei va il ringraziamento
per aver costruito uno spazio che ha arricchito mente e cuore di
tutti noi". Il libro "Parole oltre i confini" non rappresenta soltanto una
raccolta di ricordi, ma anche un simbolo della continuità di un
percorso culturale che guarda al futuro. "Questa ricorrenza - ha
concluso il vicegovernatore - non deve essere considerata un
punto di arrivo, bensì un traguardo volante: il Caffè Letterario
continuerà la sua corsa verso obiettivi sempre più ambiziosi,
confermandosi laboratorio di comunità e di cultura".
ARC/AL
L'intervento del vicegovernatore della Regione Mario Anzil
L'intervento del vicegovernatore della Regione Mario Anzil
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.