Notizie dalla Giunta


16.09.2025 13:34

Sport: Fedriga, Trofeo CONI a Lignano edizione record

Il governatore alla presentazione dell'evento: attesi 4.600 atleti
Trieste, 16 set - "Questa edizione del Trofeo CONI è un'edizione da record, con una partecipazione senza precedenti: una sfida organizzativa per Lignano e tutto il sistema regionale. Una sfida che siamo pronti ad affrontare in virtù anche dei grandi eventi fin qui realizzati in Friuli Venezia Giulia".
Così il governatore Massimiliano Fedriga alla presentazione della X edizione del Trofeo CONI, la più grande manifestazione sportiva italiana per under 14, con 4.600 tra atleti e tecnici provenienti da tutte le regioni d'Italia. Presenti alla conferenza stampa, tra gli altri, anche il vicegovernatore con delega allo Sport Mario Anzil, il sindaco di Lignano Laura Giorgi e il presidente del Coni FVG Andrea Marcon.
Come ha spiegato il massimo rappresentante della Giunta, dopo aver ringraziato il CONI, le federazioni e il Comune di Lignano Sabbiadoro, "abbiamo accolto con attenzione questa opportunità, perché si tratta di un evento rivolto ai giovanissimi e rappresenta un valore aggiunto: i valori dello sport e quelli olimpici devono essere diffusi tra i giovani".
Dopo aver ricordato il supporto dato dalla Regione all'evento anche attraverso PromoTurismoFVG, Fedriga ha sottolineato come l'Amministrazione stia investendo molto negli eventi sportivi: la Supercoppa Europea di calcio dello scorso agosto, il prossimo impegno della Nazionale italiana di calcio a Udine, la Supercoppa di volley femminile, fino al Festival Olimpico Estivo della Gioventù Europea - EYOF 2027.
"E non ci fermeremo qui. Grazie alla collaborazione istituzionale e alle sinergie di tutto il sistema territoriale, il Friuli Venezia Giulia offre una forte capacità organizzativa e di ricettività. Per questo - ha affermato il governatore - rivolgo un invito a tutte le federazioni sportive a presentare alla Regione proposte di eventi di rilievo, ai quali ci impegneremo a offrire il necessario supporto, consapevoli delle significative ricadute economiche che tali manifestazioni generano sul territorio".
Saranno 44 le discipline in gara, con il debutto del Wushu Kung-Fu sanda e una dimostrazione di twirling. Le competizioni si svolgeranno soprattutto a Lignano, ma anche a Portogruaro, Basaldella, Porpetto, Cervignano e Latisana. La cerimonia di apertura è prevista il 28 settembre alle 18.30 allo Stadio Teghil, la chiusura il 1° ottobre in spiaggia. Ospitalità garantita nelle strutture Bell'Italia, Camping Sabbiadoro e Albatros. Infine, l'edizione 2025 si distingue anche per la presenza di ragazzi provenienti dalle comunità italiane all'estero (Argentina, Australia, Brasile e Venezuela) grazie al progetto Pnrr "Turismo delle Radici. ARC/GG/pph