Eventi: Bini, Gusti di Frontiera edizione record nell'anno di GO!2025
L'assessore alla presentazione della manifestazione ha ricordato
la crescita del turismo a Gorizia: "In estate +30,6% di
visitatori in città grazie all'offerta della Capitale Europea
della Cultura"
Gorizia, 15 set - "Da circa 20 anni, Gusti di Frontiera ha
anticipato lo spirito della Capitale europea della Cultura,
facendo di Gorizia un crocevia di sapori e culture. Ora, nel
momento in cui l'attenzione di tutti è puntata sul GO!2025, Gusti
di Frontiera si presenta con un'edizione da record, che per la
prima volta porterà in città oltre 400 stand in rappresentanza di
50 Paesi diversi. Questa "special edition" non ha soltanto un
valore simbolico: è una vetrina imprescindibile per Gorizia, che
garantirà alla città importanti ricadute turistiche ed
economiche".
Così l'Assessore regionale alle Attività produttive e Turismo,
Sergio Emidio Bini, intervenuto oggi alla presentazione della 20.
edizione di "Gusti di Frontiera", in programma dal 25 al 28
settembre a Gorizia. Alla conferenza stampa, che si è svolta
negli spazi del Comune, hanno partecipato anche il sindaco,
Rodolfo Ziberna, il sindaco di Nova Gorica, Samo Turel, e
l'assessore comunale ad Attività produttive, promozione turistica
e ai grandi eventi di Gorizia, Luca Cagliari. "Ospitare con successo una delle più grandi manifestazioni
enogastronomiche d'Italia - ha sottolineato Bini - è possibile
soltanto grazie alla virtuosa sinergia tra amministrazione
comunale, Regione, associazioni, privati e soprattutto volontari.
La capacità di fare sistema è alla base di questo grande evento,
così come dell'importante traguardo rappresentato dalla Capitale
europea della Cultura".
Particolarità di questa "special edition", è stato detto nel
corso della presentazione, sarà il borgo Borderless in piazza
Transalpina: per la prima volta la manifestazione approderà nel
luogo simbolo di unione tra le città di Nova Gorica e Gorizia. In
questa cornice sarà organizzato "Gusti senza Frontiere", un
villaggio enogastronomico senza confini, che richiama lo spirito
della Capitale europea.
"Gorizia - ha ricordato Bini - sta sperimentando una crescita
straordinaria dal punto di vista turistico. Soltanto nel corso
dell'estate, tra maggio e luglio, le presenze turistiche nel
Comune sono aumentate del +30,6% rispetto all'anno precedente
(33.361 pernottamenti in numeri interi). Se allarghiamo l'area
presa in esame anche al Collio e al monfalconese si arriva a
sfiorare quota 200 mila presenze. L'effetto Capitale europea
della Cultura è evidente e un appuntamento come Gusti di
Frontiera rappresenta il coronamento di questo percorso di
crescita. Un grande evento, da sempre simbolo dell'incontro tra
culture e sapori diversi, che proietta Gorizia al centro del
panorama nazionale, attirando migliaia di visitatori anche e
soprattutto dall'estero. Quest'anno più che mai come Regione
siamo orgogliosi di sostenere questo evento e di prendervi parte
con il truck "Io sono Friuli Venezia Giulia" in piazza Vittoria,
che nel corso della manifestazione sarà uno spazio per eventi,
concerti e soprattutto per degustare i prodotti del territorio".
Il truck di PromoTurismoFVG sarà aperto da giovedì 25, dalle 17
alle 21, e tutti gli altri giorni della manifestazione dalle 11
alle 21. L'ingresso sarà libero e i visitatori potranno trovare
all'intero l'enoteca con i vini tipici della Regione e
l'esposizione del merchandising "Io sono Friuli Venezia Giulia".
Gli arredi interni sono realizzati da aziende di design del
Friuli Venezia Giulia. Sabato 27 dalle 18.30, presso il truck è
previsto lo show del violinista Pierpaolo Foti, mentre venerdì,
sabato e domenica verranno organizzate visite guidate nel
territorio di Gorizia a cura di PromoTurismoFVG.
ARC/COM/al
Eventi: Bini, Gusti di Frontiera edizione record nell'anno di GO!2025
L'intervento dell'assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini (al centro) alla conferenza stampa di Gusti di Frontiera. A destra il sindaco di Nova Gorica, Samo Turel e a sinistra il sindaco di Gorizia Rosolfo Ziberna
Una fase della conferenza stampa di Gusti di Frontiera a Gorizia
Una fase della conferenza stampa di Gusti di Frontiera a Gorizia
L'intervento dell'assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini alla conferenza stampa di Gusti di Frontiera
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.