Muggia, 30 lug - "Con l'assestamento record approvato la scorsa settimana, abbiamo garantito in tutto ben 277 milioni di euro a favore dei Comuni del Friuli Venezia Giulia. In particolare, 116 milioni sono stati destinati agli investimenti, 67 milioni ai progetti di partenariato pubblico-privato e 94 milioni alla realizzazione di opere pubbliche attraverso la concertazione. Grazie a quest'ultimo strumento, che consente di individuare rapidamente le reali necessità di un'amministrazione locale, sono già stati finanziati moltissimi interventi sul nostro territorio. Nell'ultima manovra estiva sono stati inseriti anche i 500mila euro necessari per il rifacimento del manto in erba sintetica dell'impianto sportivo 'Corrente' di Zaule. Una struttura fondamentale per l'attività del Muggia 1967, una società in grande crescita che vanta un ottimo settore giovanile e che coltiva ambizioni importanti".
Lo ha affermato oggi l'assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti nel corso della conferenza stampa organizzata dal Comune di Muggia.
"L'attenzione della Regione verso le istanze segnalate direttamente dalle amministrazioni locali si può toccare con mano. Grazie allo strumento della concertazione - ha precisato Roberti - a Muggia, per esempio, stanno proseguendo secondo i programmi l'iter per l'allargamento della galleria Nazario Sauro e i diversi interventi legati alla riqualificazione dello stadio Zaccaria. A queste opere adesso si aggiunge il rifacimento del campo di Zaule che metterà il Muggia 1967 nelle condizioni di gestire due strutture di altissimo livello".
"La Regione sta ponendo una grandissima attenzione sull'impiantistica sportiva - ha ricordato l'assessore -. Trieste e il Friuli Venezia Giulia sono ai vertici in Italia per numero di persone impegnate costantemente in diverse discipline. Una sana abitudine che continuiamo a incentivare perché chi fa sport si diverte, sta insieme agli altri e gode senz'altro di una salute migliore".
"Per i giovani - ha concluso l'esponente della Giunta Fedriga - si tratta inoltre di un antidoto straordinario contro fenomeni di disagio ed episodi di violenza sempre più frequenti". ARC/RT/al