Notizie dalla Giunta


10.07.2025 16:20

Assestamento: Scoccimarro, ulteriori 9 mln per ambiente ed energia

Trieste, 10 lug - "Con la manovra di assestamento l'Amministrazione regionale ha deciso di concedere al Comune di Monfalcone 2 milioni e 550mila euro per la bonifica e il ripristino ambientale del sito orfano denominato 'Area Terme romane - Ceneri pesanti provenienti dalla centrale termica di Monfalcone'. Le risorse del Pnrr già stanziate non sono sufficienti a causa del progressivo aumento dei costi e pertanto abbiamo deciso di procedere a questo ulteriore stanziamento".

Lo ha annunciato oggi in Consiglio regionale l'assessore alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro.

"Un altro significativo stanziamento di 3 milioni di euro è destinato a interventi straordinari di dragaggio e di protezione della costa. Opere che a Trieste - ha precisato Scoccimarro - interesseranno Barcola e l'area della Sacchetta".

"Sempre per la tutela del territorio - ha aggiunto l'assessore - quasi 320mila euro andranno ad Arpa Fvg per l'acquisto di attrezzature e strumentazioni, mentre 1 milione di euro viene stanziato per le spese sostenute dai Comuni per la manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua".

"Con un contributo di 2 milioni di euro - ha affermato l'esponente della Giunta Fedriga - ampliamo inoltre le funzioni di Fvg Energia per supportare la Regione negli interventi di pianificazione energetica delle aree idonee a installare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili sul territorio regionale. Prevediamo inoltre un supporto alla gestione della Comunità energetica rinnovabile (Cer) del Friuli Venezia Giulia".

L'assessore Scoccimarro ha detto infine che in assestamento sarà inserito un contributo di 60mila euro per le borse di studio dell'Università di Trieste per attività di ricerca post lauream su tematiche legate all'ambiente, l'energia e lo sviluppo sostenibile. Sempre all'Ateneo giuliano sarà garantito anche un finanziamento, il cui importo sarà definito in seguito, per il completamento e l'informatizzazione della Carta geologica d'Italia. ARC/TOF/pph