Imprese: Fedriga, Corte azienda che guarda futuro riciclo sostenibile
Il governatore in visita allo stabilimento di Buja Buja, 30 giu - "Un'azienda sana nei valori e nei principi, che
fonda la propria ragione sociale sul riciclo, sulla
sostenibilità, sull'economia circolare e sul legame sociale con
il territorio. Un modello che distingue il sistema produttivo del
Friuli Venezia Giulia". Lo ha dichiarato oggi il governatore Massimiliano Fedriga a
margine della visita allo stabilimento produttivo di Corte
S.p.A., situato nella zona industriale di Buja. L'azienda è stata fondata nel 1947 con una missione: dare valore
ai metalli esausti, trasformando ciò che viene scartato in nuove
opportunità. L'attuale strategia di Corte si basa su quattro
linee di sviluppo: la ricerca e lo sviluppo di nuovi materiali
derivati dal recupero, capaci di generare filiere virtuose; la
creazione di RUSE, un hub che promuove il riuso industriale e
offre una seconda vita a macchinari e attrezzature; l'inclusione
sociale, intesa come apertura a nuove prospettive occupazionali e
come leva per costruire comunità più coese; infine l'energia, non
solo come risorsa, ma come motore di sviluppo per comunità
energetiche proiettate verso il futuro. Come ha sottolineato il massimo esponente della Giunta regionale,
la continuità familiare sviluppata negli anni in questa attività
imprenditoriale, instradata anche per il futuro attraverso le
nuove generazioni, rappresenta anch'essa un valore: una garanzia
che saranno tramandati la passione e la competenza che hanno
consentito a Corte di crescere nel tempo e di legarsi al
territorio non solo economicamente, ma anche socialmente.
ARC/GG/al
Il governatore Fedriga (secondo da destra) nel corso della visita allo stabilimento
Il governatore Fedriga durante la visita allo stabilimento di Corte Spa
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.