Notizie dalla Giunta


30.06.2025 11:04

Terzo settore: Rosolen, 50mila euro per reti familiari e genitorialità

Finanziamenti fino a 5mila euro a progetto per iniziative sul territorio. Ad oggi investito 1milione Trieste, 30 giu - "È online sul sito della Regione il nuovo bando per la concessione di contributi agli enti del Terzo settore finalizzati alla realizzazione di servizi di sostegno alla genitorialità e di promozione di reti familiari. Le risorse complessive ammontano a 50mila euro, con un contributo massimo di 5mila euro per ciascun progetto". A darne notizia è l'assessore regionalealla Famiglia Alessia Rosolen. Come spiegato dall'esponente dell'esecutivo, si tratta del terzo di tre bandi promossi quest'anno dall'Amministrazione regionale per sostenere iniziative ideate e gestite dagli enti del Terzo settore. "Abbiamo individuato - spiega Rosolen - tre linee di intervento distinte: la prima, scaduta a fine 2024, dotata di 700 mila euro per servizi di doposcuola; la seconda, con una dotazione di 250 mila euro per i centri estivi diurni, la cui graduatoria è in fase di pubblicazione; e infine questo terzo avviso, da 50 mila euro, dedicato a progetti a supporto della genitorialità. Complessivamente, sono stati stanziati un milione di euro". Con queste misure la Regione intende dare continuità al lavoro svolto negli anni precedenti, sostenendo in particolare le attività del Terzo settore che favoriscono la conciliazione tra vita e lavoro nei periodi di sospensione delle attività scolastiche. "L'obiettivo - spiega l'assessore - è ampliare le opportunità di socializzazione e apprendimento dei minori, contrastare la povertà educativa e, attraverso questo ultimo avviso, offrire servizi per supportare i genitori nella gestione dei figli nei diversi cicli di vita, rafforzare i legami sociali e promuovere momenti di mutuo aiuto e confronto tra famiglie". Potranno presentare domanda gli enti del Terzo settore con sede legale o secondaria iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. La domanda va inoltrata dalle 9 del 14 luglio fino alle 12 del 15 settembre tramite il sistema Istanze On Line (IOL) disponibile sul sito regionale. Ogni ente potrà presentare una sola domanda. Le attività progettuali dovranno svolgersi da settembre 2025 a settembre 2026 sul territorio regionale, essere gratuite e prevedere il coinvolgimento di almeno un soggetto partner (tra scuole, centri di aggregazione giovanile, centri per la famiglia, Comuni, distretti o ambiti) nonché un cofinanziamento non inferiore al 10% del costo complessivo. Le progettualità dovranno comprendere attività di formazione e informazione, accompagnamento e approfondimento con professionisti del settore, oltre a iniziative di rete volte a incentivare le relazioni tra famiglie. Questo il link alla pagina web della regione dove è possibile trovare tutte le informazioni al riguardo del bando: https://tinyurl.com/5n6zs6kd ARC/Com/al