A Pordenone si è parlato di sviluppo sostenibile del territorio
montano
Pordenone, 27 giu - "La montagna non è una sola. Ne esistono
diverse, ognuna con la propria identità ambientale, storica e
sociale. È tempo di superare gli stereotipi e abbracciare la
complessità dei territori montani, riconoscendone le differenze e
valorizzandole come risorsa".
Così l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali
e ittiche Stefano Zannier, è intervenuto nella sede della ex
Provincia di Pordenone al convegno dal titolo "L'altra montagna.
Narrazioni di comunità per un turismo sostenibile", sottolineando
la necessità di adottare un approccio rispettoso della pluralità
che caratterizza l'arco alpino e, più in generale, le aree
interne del Paese.
Secondo l'assessore, la comprensione delle dinamiche che portano
alcuni territori a reggere meglio di altri richiede analisi di
scala ridotta, attente alle specificità locali. Zannier ha poi
ricordato come per anni alcuni territori siano stati considerati
marginali. "Molti di noi portano dentro la memoria di famiglie
costrette ad abbandonare quei luoghi, perché 'non si poteva
stare'. Questo ha lasciato ferite profonde, ma oggi percepiamo un
cambiamento: nuove sensibilità, nuovi orizzonti, nuove volontà di
tornare e restare. Lo dimostra il dato diffuso nei giorni scorsi
secondo cui nelle zone montane d'Italia c'è stato un incremento
della popolazione pari a 100mila unità".
La connessione con l'ambiente naturale, ha aggiunto l'assessore,
rappresenta un valore inestimabile che va tutelato e aggiornato
con modalità di vita, economia e fruizione differenziate. "Non
possiamo pensare a un'unica formula valida ovunque. Dobbiamo
prevenire sia la desertificazione sia l'eccessiva pressione
antropica. Serve una linea di equilibrio, capace di rendere
questi luoghi pienamente vivibili o, in certi casi, un po' meno
affollati, per evitare nuovi squilibri".
Zannier ha infine ringraziato quanti operano sul territorio.
"Grazie a chi ha lavorato e continuerà a lavorare, ascoltando
prima di tutto, e traducendo quell'ascolto in sintesi efficaci.
Le proposte per il futuro saranno tanto più valide quanto più
numerose e articolate. L'importante è che non si cada
nell'illusione della soluzione unica".
ARC/AL/ma
L'assessore regionale alla Montagna, Stefano Zannier, è intervenuto nella sede della ex Provincia di Pordenone al convegno dal titolo "L'altra montagna. Narrazioni di comunità per un turismo sostenibile"