Viabilità: Amirante, a Fiume Veneto proseguono iter per due rotatorie
Trieste, 26 giu - "Nel territorio di Fiume Veneto proseguono
gli iter per la realizzazione delle rotatorie di San Vito e
Rivatte, opere importanti per migliorare la sicurezza e la
viabilità dell'area".
Lo ha affermato oggi in Consiglio regionale l'assessore alle
Infrastrutture e territorio Cristina Amirante.
"La rotatoria di San Vito si trova a Bannia all'incrocio,
particolarmente trafficato, fra le strade regionali PN21 e PN6 -
ha ricordato Amirante -. L'allungamento delle tempistiche per
quest'opera è legato alle pratiche di esproprio di alcuni terreni
e di un edificio dismesso contiguo a una struttura che invece è
abitata".
"Recentemente il progetto definitivo/esecutivo è stato concluso e
consegnato dal progettista Fvg Strade. Attualmente - ha spiegato
l'esponente della Giunta Fedriga - è in corso l'acquisizione dei
pareri/nullaosta/autorizzazioni cui seguirà la comunicazione di
avvio procedimento, propedeutico all'approvazione del progetto
definitivo".
Nel corso del suo intervento Amirante ha detto che parallelamente
è in fase di ultimazione il progetto di demolizione del
fabbricato interferente con le opere, che farà parte integrante
dell'intervento e che verrà approvato insieme al progetto della
rotatoria.
"Il nostro obiettivo - ha sottolineato l'assessore - è di avviare
la procedura di gara entro il primo semestre 2026 confidando di
superare i problemi finora incontrati con i proprietari
dell'immobile da demolire".
La rotatoria di Rivatte fa parte invece del progetto più ampio di
riqualificazione di tutto il tratto stradale della strada regione
PN21 tra i comuni di Fiume Veneto e San Vito al Tagliamento.
"È stato predisposto un nuovo Progetto di fattibilità
tecnico-economica (Pfte) con l'inserimento di quest'opera al
posto dell'incrocio inizialmente previsto - ha detto Amirante -.
Tale soluzione progettuale è stata condivisa con
l'Amministrazione comunale segnalando che andrà assunta una nuova
variante al Piano regolatore generale (Prgc)".
L'assessore ha specificato che, pertanto, la rotatoria rientra
nell'intervento più ampio dell'Allargamento della strada
regionale PN21 che, allo stato attuale, è in fase di
ridefinizione per i vincoli imposti dalla Soprintendenza a tre
ponticelli che non possono essere demoliti.
"È stato ipotizzato un tracciato leggermente modificato in modo
da non interferire con i manufatti vincolati. Tracciato - ha
concluso - che è in fase di progettazione".
ARC/TOF/pph
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.